🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: Intervento regionale per la mitigazione dei rischi di credito a sostegno delle PMI, tramite Confidi regionali, volto a facilitare l’accesso al credito e a contenere i rischi per gli operatori finanziari.
✍️ Descrizione: Il Fondo mitigazione rischi di credito, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, ha l'obiettivo di favorire l’accesso al credito per PMI e professionisti incrementando la capacità di finanziamento complessiva tramite i Confidi regionali. Il fondo sostiene la concessione di nuovi finanziamenti da parte degli intermediari bancari tramite garanzie sui prestiti e compartecipando alle eventuali perdite per gli istituti di credito, limitando i rischi mediante garanzie pubbliche. Le operazioni finanziarie ammesse sono volte a sostenere sia la liquidità sia investimenti aziendali, con priorità a imprese che abbiano avuto difficoltà a seguito della crisi economica, energetica o post-pandemica. Le domande vengono presentate tramite Confidi aderenti, che provvedono all’istruttoria e all’attivazione della copertura di rischio per la banca/intermediario finanziatore. Il contributo agisce come ristoro di parte delle perdite su affidamenti rilasciati a PMI e professionisti, favorendo condizioni di credito migliori rispetto allo standard di mercato. Le risorse sono a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento fondi.
🌊 Fonte: Delibera di Giunta Regionale n. 1845 del 30/10/2023 (Regionale)
🎯 Beneficio: Maggiore accesso al credito con rischio mitigato e condizioni economicamente più favorevoli.
🤝 Aiuto: garanzia
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Micro, Piccole, Medie imprese - PMI, liberi professionisti, consorzi, cooperative
🔗 Settori:
Industria, Artigianato, Commercio, Servizi, Cooperazione
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Professionisti
+39 02 8128 2670
|