SCHEDA: 12938

Fondo per il sostegno alle imprese femminili

Image of Fondo per il sostegno alle imprese femminili

Il 'Fondo per il sostegno alle imprese femminili' è un'iniziativa della Regione Piemonte, gestita da Finpiemonte S.p.A., pensata per promuovere e sostenere lo sviluppo delle imprese a prevalente o totale partecipazione femminile. Il contributo, concesso a fondo perduto, è rivolto alle MPMI con sede o unità operativa in Piemonte ed è destinato sia all’avvio di nuove attività, sia al rafforzamento di quelle esistenti. L’incentivo finanzia progetti d’investimento in beni materiali e immateriali, soluzioni digitali e formazione; sono escluse alcune attività economiche e le spese di funzionamento ordinario. Il bando è a sportello e la valutazione delle domande avviene in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento delle risorse. L’ammissibilità è subordinata al possesso dei requisiti da parte dell’impresa, nonché al rispetto dei limiti di investimento. Segue una rendicontazione puntuale delle spese sostenute. I benefici includono il rafforzamento della competitività, l’innovazione, la digitalizzazione e la promozione della parità di genere nell’imprenditoria regionale.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: Contributo a fondo perduto per micro, piccole e medie imprese femminili del Piemonte, finalizzato a sostenere nuovi investimenti, la digitalizzazione, la formazione e l’innovazione.

✍️ Descrizione: Il 'Fondo per il sostegno alle imprese femminili' è un'iniziativa della Regione Piemonte, gestita da Finpiemonte S.p.A., pensata per promuovere e sostenere lo sviluppo delle imprese a prevalente o totale partecipazione femminile. Il contributo, concesso a fondo perduto, è rivolto alle MPMI con sede o unità operativa in Piemonte ed è destinato sia all’avvio di nuove attività, sia al rafforzamento di quelle esistenti. L’incentivo finanzia progetti d’investimento in beni materiali e immateriali, soluzioni digitali e formazione; sono escluse alcune attività economiche e le spese di funzionamento ordinario. Il bando è a sportello e la valutazione delle domande avviene in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento delle risorse. L’ammissibilità è subordinata al possesso dei requisiti da parte dell’impresa, nonché al rispetto dei limiti di investimento. Segue una rendicontazione puntuale delle spese sostenute. I benefici includono il rafforzamento della competitività, l’innovazione, la digitalizzazione e la promozione della parità di genere nell’imprenditoria regionale.

🌊 Fonte: Delibera della Giunta Regionale n. 32-6624 del 10/04/2023 (Regionale)

🎯 Beneficio: Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e supporto allo sviluppo dell’imprenditoria femminile regionale.

🤝 Aiuto: Fondo_perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Micro, Piccole, Medie imprese - Imprese femminili, MPMI

🔗 Settori: Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti, esclusi settori specifici come agricoltura primaria, pesca e acquacoltura, attività finanziarie e assicurative - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Bandi
+39 02 8128 2670