SCHEDA: 12997

Servizi per supportare le imprese in situazioni di crisi

Image of Servizi per supportare le imprese in situazioni di crisi

La Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa è una procedura istituita per assistere le imprese in stato di crisi o in difficoltà economico-finanziaria che intendono ripristinare il proprio equilibrio mediante un percorso assistito da esperti terzi. L'obiettivo è prevenire la liquidazione giudiziale promuovendo una soluzione condivisa tra l'impresa e i creditori, tramite il supporto di professionisti qualificati nominati tramite la piattaforma nazionale. Il servizio consente l'accesso ad una procedura trasparente e regolamentata, in cui il ruolo centrale dell’esperto è volto a facilitare il dialogo tra tutte le parti interessate. La procedura può includere incontri tra debitori e creditori, elaborazione di piani di risanamento, valutazione della sostenibilità aziendale e misure temporanee di tutela. I vantaggi risiedono nella riservatezza, rapidità d'intervento, personalizzazione delle soluzioni e possibilità di usufruire di specifiche misure protettive per l’impresa.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: La procedura di composizione negoziata offre un percorso assistito e personalizzato per prevenire l'insolvenza, favorendo la ristrutturazione aziendale.

✍️ Descrizione: La Composizione Negoziata della Crisi d'Impresa è una procedura istituita per assistere le imprese in stato di crisi o in difficoltà economico-finanziaria che intendono ripristinare il proprio equilibrio mediante un percorso assistito da esperti terzi. L'obiettivo è prevenire la liquidazione giudiziale promuovendo una soluzione condivisa tra l'impresa e i creditori, tramite il supporto di professionisti qualificati nominati tramite la piattaforma nazionale. Il servizio consente l'accesso ad una procedura trasparente e regolamentata, in cui il ruolo centrale dell’esperto è volto a facilitare il dialogo tra tutte le parti interessate. La procedura può includere incontri tra debitori e creditori, elaborazione di piani di risanamento, valutazione della sostenibilità aziendale e misure temporanee di tutela. I vantaggi risiedono nella riservatezza, rapidità d'intervento, personalizzazione delle soluzioni e possibilità di usufruire di specifiche misure protettive per l’impresa.

🌊 Fonte: D.L. 118/2021, convertito con modificazioni dalla L. 147/2021; Decreto Dirigenziale Unioncamere 2021 (Provincia)

🎯 Beneficio: Riduzione del rischio di fallimento, rapidità nella trattativa, tutela giuridica temporanea e accesso a esperti qualificati.

🤝 Aiuto: Interventi_Tipologia_Soggetto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Micro, Piccole, Medie, Grandi imprese - Tutte le imprese attive, indipendentemente dalla forma giuridica

🔗 Settori: Tutte le imprese in stato di crisi o potenziale crisi economico-finanziaria - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Professionisti
+39 02 8128 2670