🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: Supporto alle PMI pugliesi per l'emissione di Minibond al fine di diversificare le fonti di finanziamento e favorire investimenti.
✍️ Descrizione: Il Fondo Minibond 2014-2020 della Regione Puglia è uno strumento ideato per favorire l’accesso al credito da parte di Piccole e Medie Imprese (PMI) regionali attraverso l’emissione di titoli obbligazionari (Minibond). Il fondo interviene a favore delle PMI pugliesi non quotate tramite concessione di incentivi e supporto alle operazioni di emissione e collocamento delle obbligazioni. L’obiettivo è diversificare le fonti di finanziamento delle imprese e favorire investimenti in sviluppo, innovazione e crescita. Sono previsti contributi a copertura di una quota parte dei costi sostenuti per l’emissione dei minibond (quali oneri di rating, consulenze, costi notarili e amministrativi), la selezione delle richieste avviene secondo la modalità a sportello con valutazione di eleggibilità e merito di credito. L’incentivo consente così alle PMI pugliesi di accedere a nuovi canali finanziari oltre a quello bancario, potendo così programmare con maggiore autonomia i propri investimenti.
🌊 Fonte: Delibera di Giunta Regionale n. 249 del 18/02/2014 (Regionale)
🎯 Beneficio: Accesso a canali finanziari alternativi al credito bancario grazie a incentivi sui costi di emissione dei minibond.
🤝 Aiuto: Capitale_di_rischio
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Piccole, Medie - Piccole imprese, Medie imprese
🔗 Settori:
Industria, Servizi, Commercio, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Professionisti
+39 02 8128 2670
|