SCHEDA: 148

Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese

Image of Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese

Cos'è Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000. La sua finalità è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese. Grazie al Fondo l’impresa ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive (e quindi senza costi di fidejussioni o polizze assicurative) sugli importi garantiti dal Fondo, che non offre comunque contributi in denaro. Secondo le ultime rilevazioni, oltre il 99% delle imprese ha avuto accesso al finanziamento con la copertura del Fondo in assenza della presentazione di garanzie reali. A chi si rivolge-Cosa prevede-

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID148: Il Fondo di Garanzia per le PMI (Piccole e Medie Imprese) facilita l'accesso al credito per le piccole e medie imprese italiane, offrendo garanzie pubbliche che possono sostituire le tradizionali garanzie reali. Operativo dal 2000, ha consentito a oltre il 99% delle imprese di ottenere finanziamenti senza necessit… di ulteriori garanzie reali, supportando cos� l'espansione e lo sviluppo delle PMI (Piccole e Medie Imprese) sul territorio nazionale.

✍️ Descrizione: Cos'è Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000. La sua finalità è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali portate dalle imprese. Grazie al Fondo l’impresa ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive (e quindi senza costi di fidejussioni o polizze assicurative) sugli importi garantiti dal Fondo, che non offre comunque contributi in denaro. Secondo le ultime rilevazioni, oltre il 99% delle imprese ha avuto accesso al finanziamento con la copertura del Fondo in assenza della presentazione di garanzie reali. A chi si rivolge-Cosa prevede-

🌊 Fonte: Decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy del 2 agosto 2023 - Fondo di Garanzia. Approvazione modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino al 99% finanziato senza garanzie aggiuntive.

🤝 Aiuto: Interventi a garanzia
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa, Professionista

🔗 Settori: Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Notai per documentazione e pratiche legali.
+39 02 8128 2670