🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID 1689: Si tratta di un incentivo provinciale rivolto ai datori di lavoro privati, esclusi quelli domestici, per l'assunzione di persone in difficolt… occupazionale in provincia di Trento. L'incentivo è destinato a individui che si trovano in una condizione di svantaggio nel mercato del lavoro, inclusi quelli con disabilit… fisiche, psichiche o svantaggi sociali. Per beneficiare dell'incentivo, i dipendenti devono lavorare nella sede o unit… produttiva in provincia di Trento e avere la residenza in provincia al momento dell'assunzione o della trasformazione del contratto. Inoltre, nel caso di persone disabili, devono essere registrati nell'elenco provinciale di Trento. L'incentivo consiste in un contributo economico per il datore di lavoro che assume persone che rispondono ai criteri specificati nelle Tabelle 1, 2 e 3 del Documento degli Interventi di politica del lavoro.
✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di un incentivo all'occupazione per il datore di lavoro che assume persone in difficoltà occupazionale. Tale condizione di difficoltà viene considerata in quanto situazione di debolezza o di svantaggio nell'ambito del mercato del lavoro anche a causa di una disabilità fisica o psichica o di svantaggio sociale. A chi si rivolge Gli incentivi provinciali all’assunzione sono previsti a favore dei datori di lavoro privati, esclusi i datori di lavoro domestico. Per poter beneficiare degli incentivi è necessario che l’intervento sia attuato a favore di dipendenti:- che svolgano la prestazione lavorativa nella sede/unità produttiva in provincia di Trento;- con residenza in provincia di Trento al momento dell’assunzione, della trasformazione, della proroga o della conferma del contratto di apprendistato. Nel caso di incentivi a favore di disabili è necessario che siano iscritti nell’apposito elenco provinciale di Trento. Cosa prevede Contributo (di natura economica) per il datore di lavoro che assume persone in possesso dei requisiti di cui alle Tabelle 1,2 e 3 del Documento degli Interventi di politica del lavoro (incentivi alle assunzioni di soggetti deboli, svantaggiati e disabili)
🌊 Fonte: PAT-LP 19/1983 Organizzazione degli interventi di politica del lavoro (Provincia)
🎯 Beneficio: Fino a 50% finanziato.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Cooperative/Associazioni Non Profit, Impresa, Professionista
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per assunzioni e incentivi.
+39 02 8128 2670
|