🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID 1674: Il Contributo per la formazione individuale extra aziendale mira a supportare l'aggiornamento professionale, inclusa l'acquisizione di nuove tecnologie e metodi produttivi, gestionali e manageriali. Destinato a datori di lavoro privati, imprenditori individuali, lavoratori autonomi e liberi professionisti, il contributo copre l'iscrizione a corsi collettivi esterni all'impresa. I beneficiari possono essere sia i titolari che i loro dipendenti o collaboratori, a condizione che questi ultimi abbiano un contratto di lavoro di oltre 6 mesi. Il contributo varia da ' 500 a ' 2.500 per percorso formativo approvato, estendendosi a percorsi universitari, inclusi master di I e II livello, e corsi per patenti superiori alla B, per CQC e per ispettore centro controllo revisioni.
✍️ Descrizione: Cos'è Il Contributo per la formazione individuale extra aziendale consiste in un contributo finalizzato a sostenere l’aggiornamento professionale, anche volto all’acquisizione di nuove tecnologie, metodi produttivi, gestionali e manageriali. Riferimenti: 5.1.4. A - Contributo per la formazione individuale extra aziendale A chi si rivolge L'iniziativa si rivolge ai datori di lavoro privati, imprenditori individuali, lavoratori autonomi e liberi professionisti che si iscrivono o iscrivono un proprio dipendente o collaboratore, ad un corso formativo collettivo organizzato da un ente esterno all’impresa. I dipendenti devono aver instaurato un contratto di lavoro di durata superiore ai 6 mesi. Cosa prevede Si prevede un contributo da un importo minimo di € 500 ad un massimo di € 2.500 per ogni percorso formativo approvato. Sono ammissibili anche percorsi universitari (inclusi master di I e II livello), corsi per patenti superiori alla B, per CQC e per ispettore centro controllo revisioni.
🌊 Fonte: PAT-LP 19/1983 Organizzazione degli interventi di politica del lavoro (Nazionale)
🎯 Beneficio: Fino a 2.500 ' per ogni percorso formativo approvato.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Impresa, Professionista
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Corsi di formazione professionale e universitaria.
+39 02 8128 2670
|