🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2047: Il bando, in base al DGR n. 526/2024, offre aiuti a fondo perduto per coprire i costi di trasporto del siero residuo derivante dalle lavorazioni lattiero-casearie verso centri di smaltimento o lavorazione. Gli aiuti sono destinati alle PMI che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari nella Valle d'Aosta. L'agevolazione mira a sostenere le aziende locali, contribuendo a una gestione più sostenibile dei rifiuti e promuovendo la valorizzazione dei sottoprodotti lattiero-caseari. Le PMI interessate possono beneficiare di questo incentivo per migliorare la loro efficienza operativa e ridurre i costi legati alla gestione del siero residuo.
✍️ Descrizione: Cos'è Il bando, a valere sul DGR n. 526/2024, prevede aiuti a fondo perduto concessi a copertura dei costi per il trasporto del siero residuo delle lavorazioni lattiero casearie presso appositi centri di smaltimento o lavorazione. A chi si rivolge Gli aiuti sono concessi in favore delle PMI operanti sul territorio della Valle d'Aosta nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti lattiero caseari. Cosa prevede L'agevolazione consiste nella concessione di aiuti a fondo perduto concessi a copertura dei costi per il trasporto del siero residuo delle lavorazioni lattiero casearie presso appositi centri di smaltimento o lavorazione.
🌊 Fonte: Nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e sviluppo rurale. (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino al 100% dei costi di trasporto coperti.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare
-
01.41; 01.40; 10.51; 46.33
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di trasporto per siero residuo.
+39 02 8128 2670
|