SCHEDA: 2148

Anno 2024 - Regione Veneto - Avviso formazione continua

Image of Anno 2024 - Regione Veneto - Avviso formazione continua

Cos'è Bando rivolto agli organismi di formazione accreditati per l’ambito della formazione continua e alle imprese private, con sede legale o operativa in Veneto (e che prevedano la formazione del personale in forze presso la sede operante nel territorio regionale) per la presentazione di progetti formativi finalizzati allo sviluppo di competenze in grado di promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti del mercato del lavoro.  A chi si rivolge Destinatari finali dell’iniziativa sono: lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate sul territorio regionale veneto con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente, titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi.  Cosa prevede Si intende offrire alle imprese partecipanti un set articolato di interventi e di metodologie che, variamente combinati tra loro, potranno rispondere in maniera completa alle diverse esigenze dei destinatari e del territorio quali ad esempio formazione in aula e outdoor di gruppo, action research, consulenza individuale e/o di gruppo, seminari informativi, webinar, visite di studio ecc. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2148: Il Bando è rivolto agli organismi di formazione accreditati e alle imprese private con sede in Veneto, finalizzato alla presentazione di progetti formativi per sviluppare competenze che favoriscano l’adattamento al mercato del lavoro. I destinatari sono lavoratori occupati, titolari d’impresa, coadiuvanti, liberi professionisti e lavoratori autonomi operanti nel territorio veneto. Il Bando prevede un insieme di interventi e metodologie, come formazione in aula e outdoor, action research, consulenza individuale e di gruppo, seminari informativi, webinar e visite di studio. Queste attività sono progettate per rispondere in modo completo alle esigenze dei destinatari e del territorio, promuovendo così la crescita professionale e l’adeguamento alle dinamiche del mercato.

✍️ Descrizione: Cos'è Bando rivolto agli organismi di formazione accreditati per l’ambito della formazione continua e alle imprese private, con sede legale o operativa in Veneto (e che prevedano la formazione del personale in forze presso la sede operante nel territorio regionale) per la presentazione di progetti formativi finalizzati allo sviluppo di competenze in grado di promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti del mercato del lavoro.  A chi si rivolge Destinatari finali dell’iniziativa sono: lavoratori occupati presso imprese operanti in unità localizzate sul territorio regionale veneto con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente, titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi.  Cosa prevede Si intende offrire alle imprese partecipanti un set articolato di interventi e di metodologie che, variamente combinati tra loro, potranno rispondere in maniera completa alle diverse esigenze dei destinatari e del territorio quali ad esempio formazione in aula e outdoor di gruppo, action research, consulenza individuale e/o di gruppo, seminari informativi, webinar, visite di studio ecc. 

🌊 Fonte: Decisione della Commissione Europea C(2022)5655 del 1/08/2022 di approvazione del Programma Regionale Veneto per il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita” (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a 100.000€ finanziati per progetti formativi.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Altri servizi, Artigianato, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Edilizia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Formazione professionale e consulenza per aziende.
+39 02 8128 2670