SCHEDA: 1764

Anticipazione quote associazioni allevatori - Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Image of Anticipazione quote associazioni allevatori - Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

Cos'è Si tratta di una misura contributiva diretta a sostenere le esigenze di liquidità corrente necessarie per lo svolgimento delle attività delle associazioni allevatori aventi sede nella regione Friuli Venezia Giulia. In particolare, vengono concessi finanziamenti agevolati per l'anticipazione finanziaria delle entrate derivanti:a) dall'incasso delle quote associative relative alle attività di tenuta dei libri genealogici e di controllo funzionale delegate dallo Stato o dalla Regione;b) dall'incasso delle quote associative relative alle altre attività svolte dalle associazioni. A chi si rivolge La misura in esame si rivolge alle associazioni allevatori. Cosa prevede La misura contributiva si sostanzia in un finanziamento agevolato sotto forma di aiuto de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, nella misura dell'80% delle entrate attese nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda a fronte dell'incasso delle quote associative.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID1764: La misura è un incentivo contributivo destinato a supportare le associazioni allevatori della regione Friuli Venezia Giulia, fornendo liquidità necessaria per le loro attività. Vengono offerti finanziamenti agevolati per anticipare le entrate derivanti dall'incasso delle quote associative, sia per la gestione dei libri genealogici e controllo funzionale, sia per altre attività delle associazioni. L'incentivo è rivolto esclusivamente alle associazioni allevatori e si configura come un aiuto de minimis, secondo il regolamento (UE) 2023/2831. Il finanziamento copre l'80% delle entrate previste nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda, facilitando così la gestione economica delle associazioni.

✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di una misura contributiva diretta a sostenere le esigenze di liquidità corrente necessarie per lo svolgimento delle attività delle associazioni allevatori aventi sede nella regione Friuli Venezia Giulia. In particolare, vengono concessi finanziamenti agevolati per l'anticipazione finanziaria delle entrate derivanti:a) dall'incasso delle quote associative relative alle attività di tenuta dei libri genealogici e di controllo funzionale delegate dallo Stato o dalla Regione;b) dall'incasso delle quote associative relative alle altre attività svolte dalle associazioni. A chi si rivolge La misura in esame si rivolge alle associazioni allevatori. Cosa prevede La misura contributiva si sostanzia in un finanziamento agevolato sotto forma di aiuto de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, nella misura dell'80% delle entrate attese nei dodici mesi successivi alla presentazione della domanda a fronte dell'incasso delle quote associative.

🌊 Fonte: Disposizione per la formazione del bilancio pluriennale e annuale (Legge finanziaria 2013). (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino all'80% delle entrate attese.

🤝 Aiuto: Prestito/Anticipo rimborsabile
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca - 01.00; 01.10; 01.11; 01.12; 01.13; 01.14; 01.15; 01.16; 01.19; 01.20; 01.21; 01.22; 01.23; 01.24; 01.25; 01.26; 01.27; 01.28; 01.29; 01.30; 01.40; 01.41; 01.42; 01.43; 01.44; 01.45; 01.46; 01.47; 01.49; 01.50; 01.60; 01.61; 01.62; 01.63; 01.64; 01.70;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi notarili per documentazione richiesta.
+39 02 8128 2670