SCHEDA: 2771

Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche, annualità 2024-2025 - PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 1 Occupazione OS 4.a (8) – Campo di intervento 137

Image of Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche, annualità 2024-2025 - PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 1 Occupazione OS 4.a (8) – Campo di intervento 137

Cos'è Avviso pubblico pluriennale, con scadenze annuali, volto a sostenere, tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto di € 20.000,00, la creazione di nuove attività (in tutti i settori economici, ad eccezione dell’agricoltura), intrapresa da soggetti disoccupati da almeno 6 mesi e residenti nella Regione Marche.  A chi si rivolge I soggetti che possono presentare domanda di contributo sono i Disoccupati ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015 e ss.mm.ii. (disoccupazione di diritto) iscritti ai CPI da almeno 6 mesi, che sono residenti nei comuni della regione Marche e con un’età compresa tra 18 e 65 anni o soggetti AIRE.  Cosa prevede Prevede un contributo quale “somma forfettaria” ai sensi dell’art. 53.1.c del Reg. (UE) n. 2021-1060 di € 20.000,00. Non è prevista una rendicontazione delle spese sostenute.  La durata del progetto è pari a 1 anno. Ai fini dell’erogazione del contributo, i soggetti richiedenti, entro 4 mesi dal decreto di impegno, termine perentorio pena decadenza del contributo, dovranno inserire in SIFORM2 nella sezione “gestione progetti/cruscotto/richiesta anticipo” tutta la documentazione prevista nell’art. 12 dell’avviso.È prevista una rendicontazione finale a norma dell’art. 13 dell’avviso entro 60 giorni dalla fine del progetto. In conformità con il principio della stabilità delle operazioni, disposto dall’art. 65 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, il contributo concesso deve rimanere attribuito all'operazione fino ad almeno 3 anni dal pagamento finale al beneficiario. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 2771: L'Avviso pubblico pluriennale offre un contributo a fondo perduto di € 20.000,00 per la creazione di nuove attività in tutti i settori economici, esclusa l'agricoltura. È rivolto a disoccupati da almeno 6 mesi, residenti nella Regione Marche, di età compresa tra 18 e 65 anni o soggetti AIRE. Non è richiesta rendicontazione delle spese, ma i richiedenti devono presentare la documentazione necessaria entro 4 mesi dal decreto di impegno. La durata del progetto è di 1 anno, con una rendicontazione finale da presentare entro 60 giorni dalla conclusione. Il contributo deve rimanere attribuito all'operazione per almeno 3 anni dal pagamento finale, in conformità con il Regolamento (UE) 2021/1060.

✍️ Descrizione: Cos'è Avviso pubblico pluriennale, con scadenze annuali, volto a sostenere, tramite l’erogazione di un contributo a fondo perduto di € 20.000,00, la creazione di nuove attività (in tutti i settori economici, ad eccezione dell’agricoltura), intrapresa da soggetti disoccupati da almeno 6 mesi e residenti nella Regione Marche.  A chi si rivolge I soggetti che possono presentare domanda di contributo sono i Disoccupati ai sensi del D. Lgs. n. 150/2015 e ss.mm.ii. (disoccupazione di diritto) iscritti ai CPI da almeno 6 mesi, che sono residenti nei comuni della regione Marche e con un’età compresa tra 18 e 65 anni o soggetti AIRE.  Cosa prevede Prevede un contributo quale “somma forfettaria” ai sensi dell’art. 53.1.c del Reg. (UE) n. 2021-1060 di € 20.000,00. Non è prevista una rendicontazione delle spese sostenute.  La durata del progetto è pari a 1 anno. Ai fini dell’erogazione del contributo, i soggetti richiedenti, entro 4 mesi dal decreto di impegno, termine perentorio pena decadenza del contributo, dovranno inserire in SIFORM2 nella sezione “gestione progetti/cruscotto/richiesta anticipo” tutta la documentazione prevista nell’art. 12 dell’avviso.È prevista una rendicontazione finale a norma dell’art. 13 dell’avviso entro 60 giorni dalla fine del progetto. In conformità con il principio della stabilità delle operazioni, disposto dall’art. 65 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, il contributo concesso deve rimanere attribuito all'operazione fino ad almeno 3 anni dal pagamento finale al beneficiario. 

🌊 Fonte: PR Marche FSE+ 2021/2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (9) – Campo di intervento137 – Linee guida per il sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a € 20.000,00 a fondo perduto.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa - Impresa da costituire - Altro

🔗 Settori: Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Metallurgia, Meccanica, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per la redazione documenti.
+39 02 8128 2670