SCHEDA: 1445

Avviso pubblico per l'assegnazione di voucher aziendali per interventi di formazione continua - PNRR GOL e Nuovo Patto per il Lavoro - Regione Toscana (aiuti de minimis)

Image of Avviso pubblico per l'assegnazione di voucher aziendali per interventi di formazione continua - PNRR GOL e Nuovo Patto per il Lavoro - Regione Toscana (aiuti de minimis)

Cos'è Avviso pubblico n. 7 - Finanziamento di voucher aziendali per interventi di formazione continua per la ricollocazione collettiva, nuove assunzioni legate ad investimenti e professionalità nell’ambito del PNRR M5C1 Riforma 1.1 - Programma GOL Percorso 5 e del nuovo Patto per il Lavoro della Regione Toscana.  A chi si rivolge Le richieste di finanziamento per voucher formativi aziendali possono essere presentate da imprese, aventi la sede interessata alla formazione sul territorio di Regione Toscana e iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza. I soggetti beneficiari dei voucher formativi aziendali devono essere lavoratrici/ori impiegate/i in una sede dell’impresa richiedente.  Cosa prevede I voucher formativi aziendali possono essere spesi presso:- Agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana ai sensi della D. G. R. T. n. 1407/2016 e ss.mm.ii.;- Agenzie formative riconosciute o accreditate dalle Regioni di appartenenza, in caso di percorsi svolti al di fuori della Regione Toscana (solo in casi espressamente motivati e comprovanti che il medesimo percorso formativo non sia svolto nel territorio della Regione Toscana);- nel caso di percorsi per il conseguimento delle patenti di guida: Autoscuole munite di apposita autorizzazione ministeriale; 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 1445: L'Avviso pubblico n. 7 riguarda il finanziamento di voucher aziendali per la formazione continua, finalizzati alla ricollocazione collettiva, nuove assunzioni e sviluppo di professionalit… nell'ambito del PNRR M5C1 Riforma 1.1 - Programma GOL Percorso 5 e del nuovo Patto per il Lavoro della Regione Toscana. Possono richiedere i voucher le imprese con sede in Toscana e iscritte al Registro Imprese. I beneficiari dei voucher sono i lavoratori impiegati nelle sedi delle imprese richiedenti. I voucher possono essere utilizzati presso agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana, agenzie formative riconosciute o accreditate in altre regioni (solo in casi specifici) e autoscuole autorizzate per il conseguimento di patenti di guida.

✍️ Descrizione: Cos'è Avviso pubblico n. 7 - Finanziamento di voucher aziendali per interventi di formazione continua per la ricollocazione collettiva, nuove assunzioni legate ad investimenti e professionalità nell’ambito del PNRR M5C1 Riforma 1.1 - Programma GOL Percorso 5 e del nuovo Patto per il Lavoro della Regione Toscana.  A chi si rivolge Le richieste di finanziamento per voucher formativi aziendali possono essere presentate da imprese, aventi la sede interessata alla formazione sul territorio di Regione Toscana e iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza. I soggetti beneficiari dei voucher formativi aziendali devono essere lavoratrici/ori impiegate/i in una sede dell’impresa richiedente.  Cosa prevede I voucher formativi aziendali possono essere spesi presso:- Agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana ai sensi della D. G. R. T. n. 1407/2016 e ss.mm.ii.;- Agenzie formative riconosciute o accreditate dalle Regioni di appartenenza, in caso di percorsi svolti al di fuori della Regione Toscana (solo in casi espressamente motivati e comprovanti che il medesimo percorso formativo non sia svolto nel territorio della Regione Toscana);- nel caso di percorsi per il conseguimento delle patenti di guida: Autoscuole munite di apposita autorizzazione ministeriale; 

🌊 Fonte: Decreto 5 novembre 2021 - Adozione del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a 3.000 ' per voucher formativo aziendale.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Servizi di trasporto, Salute, Moda e Tessile, Metallurgia, Meccanica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Elettronica, Cultura, Chimica e Farmaceutica, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Altri servizi, Alberghiero, Agricoltura, silvicoltura e pesca, Commercio, Artigianato, Agroalimentare, Turismo, Ristorazione, Mobili, Legno e Carta, Edilizia, ICT - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Agenzie formative accreditate e autoscuole autorizzate.
+39 02 8128 2670