🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2915: La misura è destinata a sostenere le PMI lombarde che desiderano intraprendere un percorso di patrimonializzazione attraverso la quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione (MTF). Possono partecipare le PMI regolarmente costituite e attive nel Registro delle Imprese, che intendano effettuare un aumento di capitale di almeno il 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO) e che non siano già quotate su mercati regolamentati europei. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 600.000 euro, suddiviso in un massimo di 300.000 euro per i costi di ammissione alla quotazione e 300.000 euro per i servizi di consulenza correlati, sostenuti nei tre anni successivi alla quotazione. Questa iniziativa mira a incentivare la crescita e la solidità delle PMI attraverso l'accesso ai mercati finanziari.
✍️ Descrizione: Cos'è La misura ha l’obiettivo di sostenere le PMI lombarde che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un percorso di patrimonializzazione mediante la quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione. A chi si rivolge Possono partecipare all’iniziativa le PMI che alla data di presentazione della Domanda di contributo siano in possesso dei seguenti requisiti:- regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della Domanda di Contributo a valere sull’Avviso;- abbiano intrapreso o intendano intraprendere un percorso per la quotazione in un MTF con un aumento di capitale pari almeno al 50% dell’offerta pubblica iniziale: nell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione (OPVS) l’operazione di offerta titoli deve avere ad oggetto azioni di nuova emissione per almeno il 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO).- non siano già quotate su sistemi multilaterali di negoziazione o mercati regolamentati europei. Cosa prevede L’agevolazione per le PMI si compone di un contributo a fondo perduto nel limite massimo di 600.000 euro per i costi relativi alla quotazione in Borsa, di cui massimo 300.000 euro per i costi legati all’ammissione alla quotazione e 300.000 euro per i costi dei servizi di consulenza correlati alla quotazione, sostenuti nei tre anni successivi alla quotazione.
🌊 Fonte: 2021IT16RFPR010 - CRITERI APPLICATIVI DELLA MISURA “QUOTA LOMBARDIA” A SOSTEGNO DELLE PMI LOMBARDE CHE PUNTANO ALLA PATRIMONIALIZZAZIONE E ALLA CRESCITA GRAZIE ALLA QUOTAZIONE IN BORSA, A VALERE SULL’AZIONE 1.3.2 “SOSTEGNO ALL’ACCESSO AL CREDITO” DEL PR FESR LOMBARDIA 2021-2027 (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 600.000€ a fondo perduto.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Cultura, Commercio, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Elettronica, ICT, Meccanica, Metallurgia, Moda e Tessile, Mobili, Legno e Carta, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per la quotazione in Borsa
Servizi legali per la preparazione della documentazione
Servizi di comunicazione finanziaria e marketing
+39 02 8128 2670
|