🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID 2479: Il DOTE IMPRESA Fondo 2021 è un'iniziativa rivolta alle imprese private di ogni dimensione e settore, con presenza in Lombardia, inclusi enti pubblici economici e società partecipate da enti pubblici. Il bando mira a supportare l'ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità, riducendo i rischi di emarginazione e favorendo l'inclusione. Le misure offerte prevedono incentivi per l'assunzione e il consolidamento dei rapporti di lavoro, oltre a contributi per le spese di assunzione e inserimento in percorsi di formazione e orientamento. Gli enti pubblici territoriali o le pubbliche amministrazioni possono partecipare attivando tirocini extracurriculari e assumendo l'onere delle relative indennità. Le imprese utilizzatrici in regime di somministrazione di lavoro possono beneficiare del contributo secondo le norme del D.lgs n. 276/2003 e modifiche successive.
✍️ Descrizione: Cos'è DOTE IMPRESA Fondo 2021 - PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DEL PIANO PROVINCIALE DISABILI A chi si rivolge Possono accedere all’agevolazione le imprese private di qualsiasi dimensione e settore di attività, con sede legale e/o operativa e/o minimo una unità produttiva e/o una filiale nel territorio della Regione Lombardia. Per impresa privata si intende ogni entità che, indipendentemente dallo stato giuridico e dalle modalità di finanziamento, eserciti un’attività economica, ovvero qualunque attività consistente nell’offrire beni o servizi su un determinato mercato a prescindere dallo scopo di lucro eventualmente perseguito. Sono compresi gli enti pubblici economici e le società partecipate di enti pubblici. Sono ammessi gli enti pubblici territoriali o pubbliche amministrazioni che attivano tirocini extracurriculari e assumono l’onere della relativa indennità di cui al successivo punto 1.2 lettera C. Nel caso di prestazioni lavorative in regime di somministrazione, ai sensi degli artt. 20 e 28 del D lgs n. 276/2003 e successive modifiche e integrazioni, è beneficiaria del contributo l’impresa utilizzatrice. Cosa prevede Il presente Bando sostiene l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità allo scopo da un lato di ridurre i rischi di emarginazione, esclusione sociale e precariato, dall’altro di favorire una maggiore conoscenza del sistema impresa, promuovendo una più consapevole cultura dell’inclusione della persona con disabilità, mediante specifici interventi di aiuto all’occupazione rivolti ai datori di lavoro con caratteristica di impresa. Le misure previste rivestono la specifica finalità di incentivazione all’assunzione e al consolidamento dei rapporti di lavoro, nonché di contributo per le spese connesse alle assunzioni e all’inserimento nei percorsi di formazione e orientamento.
🌊 Fonte: LINEE DI INDIRIZZO A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE A FAVORE DELL’INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ A VALERE SUL FONDO REGIONALE ISTITUITO CON LR 4 AGOSTO 2003 N. 13 – ANNUALITÀ 2022-2023 - (DI CONCERTO CON L’ASSESSORE LOCATELLI) (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 50% finanziato.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Ente Pubblico, Impresa, Impresa da costituire - Altro
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Consulenti per la formazione e orientamento.
+39 02 8128 2670
|