SCHEDA: 2210

Call per startup - Contributo a fondo perduto per "attività di validazione"

Image of Call per startup - Contributo a fondo perduto per "attività di validazione"

Cos'è Contributo a fondo perduto che l’Agenzia eroga alle startup al fine di promuovere l'autonomia strategica e tecnologica nazionale in ambito cyber e nel rispetto della disciplina in materia di aiuti di Stato; il contributo può essere erogato alle startup del Programma proposto dall’Operatore, per supportarne le attività di validazione effettuate durante il Programma di incubazione e/o accelerazione.  A chi si rivolge L’iniziativa è rivolta alle startup costituite da meno di 5 anni, con sede in Italia, e che offrono soluzioni e servizi in linea con le priorità identificate dall'Agenda di Ricerca e Innovazione dell’ACN, considerando in particolare quelli basati su applicazioni di intelligenza artificiale, data science, robotica, Internet of Things (Io T), blockchain, quantum computing e crittografia.  Cosa prevede Si prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto in favore delle startup -operanti in ambito cyber - selezionate da Operatori nell'ambito di Programmi di incubazione e di accelerazione dedicati. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2210: Il Contributo a fondo perduto è un incentivo erogato dall’Agenzia alle startup per promuovere l'autonomia strategica e tecnologica nazionale nel settore cyber, nel rispetto della normativa sugli aiuti di Stato. È destinato a startup costituite da meno di 5 anni, con sede in Italia, che offrono soluzioni in linea con le priorità dell'Agenda di Ricerca e Innovazione dell’ACN, in particolare nel campo dell'intelligenza artificiale, data science, robotica, Internet of Things, blockchain, quantum computing e crittografia. Il contributo supporta le attività di validazione delle startup durante i Programmi di incubazione e accelerazione, selezionate da Operatori dedicati. L'iniziativa mira a rafforzare l'ecosistema innovativo italiano nel settore della cybersecurity, incentivando lo sviluppo di tecnologie avanzate e soluzioni innovative.

✍️ Descrizione: Cos'è Contributo a fondo perduto che l’Agenzia eroga alle startup al fine di promuovere l'autonomia strategica e tecnologica nazionale in ambito cyber e nel rispetto della disciplina in materia di aiuti di Stato; il contributo può essere erogato alle startup del Programma proposto dall’Operatore, per supportarne le attività di validazione effettuate durante il Programma di incubazione e/o accelerazione.  A chi si rivolge L’iniziativa è rivolta alle startup costituite da meno di 5 anni, con sede in Italia, e che offrono soluzioni e servizi in linea con le priorità identificate dall'Agenda di Ricerca e Innovazione dell’ACN, considerando in particolare quelli basati su applicazioni di intelligenza artificiale, data science, robotica, Internet of Things (Io T), blockchain, quantum computing e crittografia.  Cosa prevede Si prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto in favore delle startup -operanti in ambito cyber - selezionate da Operatori nell'ambito di Programmi di incubazione e di accelerazione dedicati. 

🌊 Fonte: Cyber Innovation Network (CIN) – Attuazione dei Programmi congiunti con gli Operatori per la selezione di Startup – Attività di validazione – Destinazione delle risorse e nomina del Responsabile del Procedimento. (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino a 500 K€ a fondo perduto.

🤝 Aiuto: Capitale di rischio
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Non classificabile/classificato - Impresa, Impresa - SU/PMI innovativa

🔗 Settori: Elettronica, ICT - 26.11, 62.01, 62.02, 63.11

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per startup e innovazione.
+39 02 8128 2670