SCHEDA: 1213

Concessione di garanzie alle PMI (Piccole e Medie Imprese) e liberi professionisti nella Regione autonoma Valle d'Aosta - ALPIFIDI

Image of Concessione di garanzie alle PMI (Piccole e Medie Imprese) e liberi professionisti nella Regione autonoma Valle d'Aosta - ALPIFIDI

Cos'è Obiettivo della Misura è quello di favorire l’accesso al credito alle PMI e ai liberiprofessionisti che abbiano sede o unità locale operativa ubicate nel territorio regionale,mediante la costituzione di un apposito Fondo Rischi, presso i Consorzi di garanzia fidi (Confidi) con sede o unità locale operativa nel territorio regionale per la concessione di garanzie fideiussorie a favore dei soggetti summenzionati  A chi si rivolge I beneficiari degli aiuti in forma di garanzia sono PMI e liberi professionisti  Cosa prevede La concessione di garanzie fideiussorie, per il tramite dei Confidi, a favore delle PMI e ai liberi professionisti per favorire l’accesso al credito da parte degli stessi per la realizzazione delle seguenti tipologie di intervento:a) investimenti produttivi e infrastrutturali;b) fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità;c) riequilibrio finanziario per la rinegoziazione dei prestiti esistenti, estinzione di linee dicredito e adozione di piani di rientro dell’indebitamento (fermo restando che la PMI non sia impresa in difficoltà) 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID1212 e ID1213: Entrambi mirano a facilitare l'accesso al credito per PMI (Piccole e Medie Imprese) e liberi professionisti attraverso la costituzione di un Fondo Rischi presso i Confidi regionali. Le garanzie fideiussorie supportano investimenti produttivi, esigenze di capitale circolante e riequilibrio finanziario, escludendo le imprese in difficolt….

✍️ Descrizione: Cos'è Obiettivo della Misura è quello di favorire l’accesso al credito alle PMI e ai liberiprofessionisti che abbiano sede o unità locale operativa ubicate nel territorio regionale,mediante la costituzione di un apposito Fondo Rischi, presso i Consorzi di garanzia fidi (Confidi) con sede o unità locale operativa nel territorio regionale per la concessione di garanzie fideiussorie a favore dei soggetti summenzionati  A chi si rivolge I beneficiari degli aiuti in forma di garanzia sono PMI e liberi professionisti  Cosa prevede La concessione di garanzie fideiussorie, per il tramite dei Confidi, a favore delle PMI e ai liberi professionisti per favorire l’accesso al credito da parte degli stessi per la realizzazione delle seguenti tipologie di intervento:a) investimenti produttivi e infrastrutturali;b) fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità;c) riequilibrio finanziario per la rinegoziazione dei prestiti esistenti, estinzione di linee dicredito e adozione di piani di rientro dell’indebitamento (fermo restando che la PMI non sia impresa in difficoltà) 

🌊 Fonte: "Prime misure regionali urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a 100% garantito tramite Confidi.

🤝 Aiuto: Interventi a garanzia
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa, Professionista, Rete d'impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Notai per documenti necessari all'applicazione.
+39 02 8128 2670