SCHEDA: 1944

Conciliazione vita lavoro e/o la valorizzazione della componente femminile - Provincia Autonoma di Trento

Image of Conciliazione vita lavoro e/o la valorizzazione della componente femminile - Provincia Autonoma di Trento

Cos'è Si tratta di un sostegno alle imprese che prevede:- la concessione di contributi, fino ad un massimo di 20.000 euro per progetti della durata di 12 mesi, sostenuti da accordo sindacale e volti ad attuare progetti di riorganizzazione degli orari di lavoro finalizzati a favorire la conciliazione vita-lavoro e/o la valorizzazione di genere nel lavoro;- il rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore, da parte di Agenzia del Lavoro, ai datori di lavoro aderenti al processo di certificazione Family-Audit che si impegnano in politiche volte a favorire una più equa rappresentanza tra i generi effettuando azioni mirate in termini di pari opportunità.  A chi si rivolge-Sono destinatari dell'iniziativa:- per la concessione dei contributi: datori di lavoro del settore privato con sede legale o operativa in provincia di Trento;- per il Marchio Più Valore: datori di lavoro del settore privato con sede legale operativa in Provincia di  Trento, aderenti al processo di certificazione Family Audit. Cosa prevede L'incentivo prevede:- concessione di un contributo fino ad un massimo di 20.000 euro- rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID1944: L'incentivo è un sostegno alle imprese che offre contributi fino a 20.000 euro per progetti della durata di 12 mesi, sostenuti da accordo sindacale, finalizzati alla riorganizzazione degli orari di lavoro per favorire la conciliazione vita-lavoro e la valorizzazione di genere. Inoltre, prevede il rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore da parte dell'Agenzia del Lavoro per i datori di lavoro che partecipano al processo di certificazione Family-Audit, impegnandosi in politiche di pari opportunità. Destinatari dell'iniziativa sono i datori di lavoro del settore privato con sede legale o operativa in provincia di Trento, sia per la concessione dei contributi che per il Marchio Più Valore. L'incentivo mira a promuovere una maggiore equità di genere e a migliorare le condizioni lavorative.

✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di un sostegno alle imprese che prevede:- la concessione di contributi, fino ad un massimo di 20.000 euro per progetti della durata di 12 mesi, sostenuti da accordo sindacale e volti ad attuare progetti di riorganizzazione degli orari di lavoro finalizzati a favorire la conciliazione vita-lavoro e/o la valorizzazione di genere nel lavoro;- il rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore, da parte di Agenzia del Lavoro, ai datori di lavoro aderenti al processo di certificazione Family-Audit che si impegnano in politiche volte a favorire una più equa rappresentanza tra i generi effettuando azioni mirate in termini di pari opportunità.  A chi si rivolge-Sono destinatari dell'iniziativa:- per la concessione dei contributi: datori di lavoro del settore privato con sede legale o operativa in provincia di Trento;- per il Marchio Più Valore: datori di lavoro del settore privato con sede legale operativa in Provincia di  Trento, aderenti al processo di certificazione Family Audit. Cosa prevede L'incentivo prevede:- concessione di un contributo fino ad un massimo di 20.000 euro- rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore

🌊 Fonte: PAT-LP 19/1983 Organizzazione degli interventi di politica del lavoro (Provincia)

🎯 Beneficio: Fino a 20.000€ per progetti di riorganizzazione lavoro.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Impresa, Istituto finanziario, Professionista, Rete d'impresa, Università/Ente di Ricerca

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per la certificazione Family Audit
+39 02 8128 2670