🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2193: I contributi a fondo perduto sono destinati all’ammodernamento di infrastrutture di prova e sperimentazione nel territorio regionale, attraverso la realizzazione di nuove strutture o l’implementazione di quelle esistenti. L’obiettivo è sviluppare prodotti, processi e servizi innovativi e aggiornare le tecnologie per favorire progressi nella ricerca industriale e nello sviluppo sperimentale. Questi contributi si rivolgono a tutte le imprese del territorio, comprese micro, piccole, medie e grandi, anche in forma associata tramite Associazioni Temporanee di Imprese (ATI). I progetti finanziabili devono riguardare l’area di specializzazione “Salute, Qualità della vita, Agroalimentare, Bioeconomia” della Strategia regionale per la specializzazione intelligente - settore Scienze della Vita (S4), e devono rientrare nelle traiettorie 1-4.
✍️ Descrizione: Cos'è Contributi a fondo perduto per l’ammodernamento di infrastrutture di prova e sperimentazione sul territorio regionale tramite realizzazione di nuove infrastrutture oppure implementazione di infrastrutture già esistenti al fine di sviluppare prodotti, processi e servizi nuovi o migliorati e di collaudare e aggiornare le tecnologie per ottenere progressi nella ricerca industriale e nello sviluppo sperimentale. A chi si rivolge I contributi sono destinati alle imprese del territorio regionale (micro, piccole, medie e grandi), anche in forma associata tramite la costituzione di un’Associazione Temporanea di Imprese (ATI), indipendenti tra loro, con sede legale o unità operativa sul territorio regionale. Cosa prevede Sono finanziabili progetti di ammodernamento di infrastrutture di prova e sperimentazione realizzati con il fine di sviluppare prodotti, processi e servizi nuovi o migliorati oppure di collaudare e aggiornare le tecnologie, per ottenere progressi nella ricerca industriale e nello sviluppo sperimentale afferenti all’area di specializzazione “Salute, Qualità della vita, Agroalimentare, Bioeconomia” della Strategia regionale per la specializzazione intelligente - settore Scienze della Vita (S4) - e rientranti nelle seguenti traiettorie 1-4.
🌊 Fonte: FVG - Legge di stabilità 2023 (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Altri servizi
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per la progettazione infrastrutture
Servizi di ingegneria per infrastrutture di prova
Fornitori di tecnologie per ricerca industriale
Servizi di certificazione per collaudi tecnologici
+39 02 8128 2670
|