SCHEDA: 2340

Contributi a sostegno di studi e ricerche nel settore termale - Provincia Autonoma di Trento

Image of Contributi a sostegno di studi e ricerche nel settore termale - Provincia Autonoma di Trento

Cos'è Contributi a sostegno di studi e ricerche nel settore termale.  A chi si rivolge Possono richiedere il contributo: aziende termali corrispondenti alla definizione dell’art. 3 della legge provinciale 4 aprile 2011, n. 6 e loro forme di coordinamento;enti ed istituti che svolgono attività di ricerca e che hanno come fine statutario anche la valorizzazione delle risorse termali trentine, titolari del permesso di ricerca minerario ai sensi della legge provinciale 18 febbraio 1988, n. 6 ; titolari della concessione mineraria ai sensi della legge provinciale 18 febbraio 1988, n. 6.  Cosa prevede Il contributo è concesso per le seguenti iniziative: - ricerca di nuove acque termali nel territorio provinciale; - studi medici clinici su acque minerali naturali, erbe e altre risorse naturali localizzate nel territorio provinciale finalizzati all’ottenimento del riconoscimento ministeriale o provinciale delle proprietà terapeutiche in relazione a determinate patologie; ricerca finalizzata al potenziamento delle risorse termali trentine esistenti per le quali ci sia già il riconoscimento ministeriale o provinciale;- studi, ricerche e analisi finalizzati ad approfondire la conoscenza dell’efficacia terapeutica delle risorse termali trentine per le quali ci sia già il riconoscimento ministeriale o provinciale; ricerca e sviluppo sperimentale di prodotti aventi come base le risorse termali trentine per le quali ci sia già il riconoscimento ministeriale o provinciale. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2340: I "Contributi a sostegno di studi e ricerche nel settore termale" sono destinati a aziende termali, enti e istituti di ricerca che valorizzano le risorse termali trentine. Possono richiedere il contributo le aziende termali secondo la legge provinciale 4 aprile 2011, n. 6, e i titolari di permessi e concessioni minerarie ai sensi della legge provinciale 18 febbraio 1988, n. 6. Il contributo è previsto per iniziative quali la ricerca di nuove acque termali, studi clinici su acque minerali e risorse naturali, ricerca per il potenziamento delle risorse termali già riconosciute, e analisi sull'efficacia terapeutica delle risorse termali. Inoltre, è supportata la ricerca e sviluppo di prodotti basati su tali risorse. Queste attività mirano a ottenere riconoscimenti ministeriali o provinciali delle proprietà terapeutiche.

✍️ Descrizione: Cos'è Contributi a sostegno di studi e ricerche nel settore termale.  A chi si rivolge Possono richiedere il contributo: aziende termali corrispondenti alla definizione dell’art. 3 della legge provinciale 4 aprile 2011, n. 6 e loro forme di coordinamento;enti ed istituti che svolgono attività di ricerca e che hanno come fine statutario anche la valorizzazione delle risorse termali trentine, titolari del permesso di ricerca minerario ai sensi della legge provinciale 18 febbraio 1988, n. 6 ; titolari della concessione mineraria ai sensi della legge provinciale 18 febbraio 1988, n. 6.  Cosa prevede Il contributo è concesso per le seguenti iniziative: - ricerca di nuove acque termali nel territorio provinciale; - studi medici clinici su acque minerali naturali, erbe e altre risorse naturali localizzate nel territorio provinciale finalizzati all’ottenimento del riconoscimento ministeriale o provinciale delle proprietà terapeutiche in relazione a determinate patologie; ricerca finalizzata al potenziamento delle risorse termali trentine esistenti per le quali ci sia già il riconoscimento ministeriale o provinciale;- studi, ricerche e analisi finalizzati ad approfondire la conoscenza dell’efficacia terapeutica delle risorse termali trentine per le quali ci sia già il riconoscimento ministeriale o provinciale; ricerca e sviluppo sperimentale di prodotti aventi come base le risorse termali trentine per le quali ci sia già il riconoscimento ministeriale o provinciale. 

🌊 Fonte: PAT-LP 6/2011 Sviluppo del settore termale trentino e modificazioni della legge provinciale sulla ricettività turistica (Provincia)

🎯 Beneficio: Fino a 200.000€ finanziati.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Altri servizi, Salute - 08.90; 09.90; 72.19; 08.99; 96.04; 72.10; 72.00; 86.22

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: - Servizi di ricerca e sviluppo per termalismo - Studi clinici e analisi di laboratorio - Consulenze legali per concessioni minerarie
+39 02 8128 2670