🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID1971: Il bando disciplina la ripartizione, i termini e le modalità di accesso ai contributi del Fondo comuni marginali, per sostenere le popolazioni nei comuni svantaggiati dal 2021 al 2023. Si rivolge a piccole e micro imprese con unità operativa a Ruvo del Monte o che avviano nuove attività economiche nel territorio. I contributi previsti includono: a) adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per attività commerciali, artigianali o professionali per cinque anni; b) contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole, a condizione che le imprese siano regolarmente costituite; c) contributi per chi trasferisce la residenza nei comuni delle aree interne, per spese di acquisto e ristrutturazione di immobili, fino a un massimo di 5.000 euro per beneficiario.
✍️ Descrizione: Cos'è Il bando disciplina modalità di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023. A chi si rivolgel bando si rivolge a piccole e micro imprese che svolgano attività economiche attraverso un'unità operativa ubicata nei territori del Comune di Ruvo del Monte, o intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali. Cosa prevede I contributi sono concessi al fine di realizzare i seguenti interventi:a) adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune da concedere in comodato d’uso gratuito a persone fisiche o giuridiche, con bando pubblico, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali per un periodo di cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività;b) concessione di contributi per l’avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unitàoperativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali e sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;c) concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario.
🌊 Fonte: Modalita' di ripartizione, termini, modalita' di accesso e rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, al fine di realizzare interventi di sostegno alle popolazioni residenti nei comuni svantaggiati, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2023. (21A07265) (Locale)
🎯 Beneficio: Fino a 5.000€ a beneficiario per ristrutturazione.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa - Impresa, Professionista
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Meccanica, Mobili, Legno e Carta, Ristorazione, Servizi di trasporto
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Contributi per avvio attività commerciali e artigianali.
Servizi di consulenza per la registrazione imprese.
Servizi notarili per atti di trasferimento residenza.
Servizi di ristrutturazione immobili.
Servizi di arredamento per nuove attività commerciali.
+39 02 8128 2670
|