SCHEDA: 1545

Contributi per accesso alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione dell'incapiente Misura A - Regione Piemonte

Image of Contributi per accesso alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione dell'incapiente Misura A - Regione Piemonte

Cos'è La Regione Piemonte promuove la realizzazione di interventi di prevenzione e di contrasto dei fenomeni dell'usura, dell'estorsione e del sovraindebitamento, mediante l'istituzione di un Fondo dedicato per favorire l’accesso dei consumatori e dei soggetti ammissibili alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione del sovraindebitato incapiente. A chi si rivolge L'incentivo è rivolto a cittadini, consumatori e imprese in stato di sovraindebitamento che hanno la residenza ovvero la sede legale ed operativa nel territorio piemontese. Cosa prevede L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto di Euro 1.200,00 erogato in due acconti di 600,00 Euro ciascuno, agli Organismi di composizione della crisi (OCC) iscritti nel Registro degli OCC del Ministero della Giustizia, a copertura parziale dei costi di avvio della procedura da parte dei soggetti impossibilitati a provvedere all'avvio della procedura segnalati dall'OCC medesimo. Per la procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente (art. 283 del Codice) il contributo a fondo perduto ammonta ad euro 2.000,00 erogato in due acconti di 1.000,00 euro ciascuno.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 1545: La Regione Piemonte ha istituito un Fondo per prevenire e contrastare usura, estorsione e sovraindebitamento. L'incentivo, destinato a cittadini e imprese piemontesi sovraindebitati, prevede un contributo a fondo perduto. Per gli Organismi di composizione della crisi (OCC), registrati nel Registro del Ministero della Giustizia, il contributo è di '1.200, erogato in due tranche da '600, per coprire parzialmente i costi di avvio delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Per la procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente, il contributo è di '2.000, distribuito in due tranche da '1.000 ciascuna.

✍️ Descrizione: Cos'è La Regione Piemonte promuove la realizzazione di interventi di prevenzione e di contrasto dei fenomeni dell'usura, dell'estorsione e del sovraindebitamento, mediante l'istituzione di un Fondo dedicato per favorire l’accesso dei consumatori e dei soggetti ammissibili alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione del sovraindebitato incapiente. A chi si rivolge L'incentivo è rivolto a cittadini, consumatori e imprese in stato di sovraindebitamento che hanno la residenza ovvero la sede legale ed operativa nel territorio piemontese. Cosa prevede L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto di Euro 1.200,00 erogato in due acconti di 600,00 Euro ciascuno, agli Organismi di composizione della crisi (OCC) iscritti nel Registro degli OCC del Ministero della Giustizia, a copertura parziale dei costi di avvio della procedura da parte dei soggetti impossibilitati a provvedere all'avvio della procedura segnalati dall'OCC medesimo. Per la procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente (art. 283 del Codice) il contributo a fondo perduto ammonta ad euro 2.000,00 erogato in due acconti di 1.000,00 euro ciascuno.

🌊 Fonte: Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovra indebitamento. (Regionale)

🎯 Beneficio: Contributo a fondo perduto di Euro 1.200,00.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Piccola Impresa - Cittadino, Impresa, Professionista

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Organismi di composizione della crisi (OCC)
+39 02 8128 2670