🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID1998: Il contributo di € 1.000,00 è destinato alle cooperative sociali di tipo b) per l'attività di tutoraggio svolta a favore di tirocinanti con disabilità. L'obiettivo è raccogliere informazioni utili per elaborare un progetto di collocamento mirato. Durante il tirocinio, la cooperativa deve fornire un tutor con competenze professionali adeguate, che segua il tirocinante per l'intera durata del percorso. Al termine del tirocinio, la cooperativa redige una relazione che evidenzia i punti di forza e debolezza del tirocinante nel contesto lavorativo. L'intervento si rivolge a persone con disabilità iscritte nell'elenco della Legge 68/99, per valutare le loro capacità lavorative attuali e potenziali. Il contributo è quindi un incentivo per le cooperative che supportano l'inserimento lavorativo di queste persone.
✍️ Descrizione: Cos'è Consiste in un contributo pari a € 1.000,00 concesso alle cooperative sociali di tipo b) a fronte dell’attività di tutoraggio che viene svolta a favore di un proprio tirocinante, con la finalità di raccogliere informazioni utili per elaborare successivamente un progetto di collocamento mirato per la persona condisabilità. Al termine del percorso di tirocinio la cooperativa predispone una relazione evidenziando i punti di forza e debolezza nel contesto lavorativo del/la tirocinante. L’attività di tutoraggio deve svolgersi durante tutto il percorso di tirocinio. Il beneficiario deve mettere a disposizione un tutor con adeguate competenze professionali, coerenti con le attività sociali e produttive della cooperativa. Linea: 3.3. A A chi si rivolge I destinatari dell'intervento sono le persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99 per le quali è opportuno valutare le capacità, attuali e potenziali lavorative. Il beneficiario del contributo sono le Cooperative sociali di tipo b). Cosa prevede Prevede a fronte dell'attività di tutoraggio che viene svolta dalla cooperativa a favore di un proprio tirocinante l'erogazione di un contributo pari a € 1.000,00.
🌊 Fonte: PAT-LP 19/1983 Organizzazione degli interventi di politica del lavoro (Altro)
🎯 Beneficio: Fino a € 1.000,00 per attività di tutoraggio.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Cooperative/Associazioni Non Profit
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di tutoraggio professionale per cooperative sociali.
+39 02 8128 2670
|