🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID 1663: L'incentivo mira a promuovere il territorio calabrese attraverso la produzione di contenuti audiovisivi che valorizzino il patrimonio naturalistico, artistico, culturale, religioso, economico, sociale e le tradizioni della regione. L'obiettivo è attrarre e supportare produzioni audiovisive sia nazionali che internazionali. I prodotti ammissibili includono format televisivi, opere di animazione, videoclip e opere audiovisive destinate al cinema o alle piattaforme streaming. L'incentivo è destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva con sede in Italia o Europa, come definite nel Regolamento UE 651/2014. I contributi, erogati in conto capitale, rispettano il limite del 50% dei costi del progetto, conformemente al medesimo regolamento.
✍️ Descrizione: Cos'è Le finalità dell'incentivo sono la promozione del territorio, la visibilità del patrimonio naturalistico e artistico del territorio, lo sviluppo del settore turistico locale, la valorizzazione delle risorse culturali, ecclesiastiche, paesaggistiche e ambientali e la promozione del patrimonio storico, culturale, religioso, economico, sociale, delle tradizioni popolari e antropologiche della Calabria, realizzate attraverso prodotti audiovisivi. L’obiettivo è quello di attrarre e sostenere le produzioni audiovisive nazionali e internazionali nel territorio della Regione Calabria. Per accedere agli aiuti, i prodotti audiovisivi devono rientrare in una delle seguenti categorie:a) format televisivi: formula secondo cui è ideato un programma televisivo originale che può essere acquistato da stazioni televisive per essere trasmesso ripetuto tale e quale o dopo opportuni adattamenti;b) opere di animazione: l’opera costituita da immagini realizzate graficamente ovvero animate per mezzo di ogni tipo di tecnica e di supporto;c) videoclip: opera audiovisiva musicale con registrazione di immagini in movimento, realizzata su qualsiasi supporto e mediante qualsiasi tecnica che accompagna l’esecuzione di un brano di musicale;d) opere audiovisive (per come definite all’art. 2 della legge 220/2016) destinate alle sale cinematografiche e/o alle principali piattaforme streaming. A chi si rivolge L'incentivo è rivolto alle imprese aventi sede in Italia e in Europa - per come le stesse sono definite in Allegato 1 al Reg. 651/2014 - di produzione cinematografica e/o audiovisiva (codici ATECO 59.11 o 59.12). Cosa prevede Gli aiuti previsti dal presente Regolamento sono concessi sotto forma di contributi in conto capitale e, comunque, in ottemperanza al Regolamento (UE) n. 651/2014, non possono superare il limite generale del contributo entro il 50% dei costi del progetto.
🌊 Fonte: Interventi regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo in Calabria (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino al 50% finanziato.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Cultura, Turismo
-
59.10; 59.11; 59.12; 59.13; 59.14;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Produzione audiovisiva, servizi di post-produzione.
+39 02 8128 2670
|