🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2099: Il Contributo annuale è destinato alle articolazioni territoriali attive in regione delle associazioni d'arma di rilievo nazionale, i cui membri, in servizio o in quiescenza, appartengano anche al Corpo forestale regionale. Gli scopi statutari di queste associazioni devono mirare al miglioramento del settore forestale e alla riduzione del rischio ambientale. Il contributo è finalizzato alla realizzazione di attività e manifestazioni per la divulgazione di tematiche forestali, ambientali ed ecologiche, anche in concomitanza con iniziative promosse da Enti pubblici. Si tratta di un contributo a titolo de minimis, che supporta le associazioni nel perseguire i loro obiettivi di sensibilizzazione e promozione della sostenibilità ambientale.
✍️ Descrizione: Cos'è Contributo annuale alle articolazioni territoriali attive in regione delle associazioni d'arma di rilievo nazionale i cui aderenti, in servizio o in quiescenza, appartengano anche al Corpo forestale regionale e i cui scopi statutari si ispirino al miglioramento del settore forestale e alla riduzione del rischio ambientale, per la realizzazione di attività e manifestazioni per la divulgazione degli argomenti forestali, ambientali ed ecologici, anche nell'ambito o in concomitanza con iniziative promosse da Enti pubblici. A chi si rivolge Associazioni d'arma di rilievo nazionale i cui aderenti, in servizio o in quiescenza, appartengano anche al Corpo forestale regionale e i cui scopi statutari si ispirino al miglioramento del settore forestale e alla riduzione del rischio ambientale. Cosa prevede Un contributo a titolo de minimis.
🌊 Fonte: FVG - Legge di stabilità 2023 (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 200.000€ a titolo de minimis.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Non classificabile/classificato - Cooperative/Associazioni Non Profit
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca
-
02.01, 02.02, 02.03, 03.22
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi notarili per documentazione e registrazione.
+39 02 8128 2670
|