SCHEDA: 2455

Contributo a favore dei gestori dei rifugi alpini particolarmente isolati - Provincia autonoma di Trento

Image of Contributo a favore dei gestori dei rifugi alpini particolarmente isolati - Provincia autonoma di Trento

Cos'è L'incentivo consiste in un contributo annuale concesso per assicurare l'apertura stagionale obbligatoria del rifugio alpino (periodo obbligatorio 20 giugno - 20 settembre).  A chi si rivolge Possono richiedere il contributo i gestori di rifugi alpini, siti nella provincia di Trento, non raggiungibili via terra con veicoli di trasporto a motore, con linee funiviarie o con teleferiche per il trasporto di persone o materiali, purché classificati in 3^ e 4^ classe.  Cosa prevede Il contributo è fissato in euro 3.000,00 per rifugi fino a 50 posti letto ospiti e in euro 4.000,00 per rifugi con più di 50 posti letto ospiti. Nel caso di deroga al periodo di apertura obbligatorio, il contributo viene ridotto in proporzione ai giorni effettivi. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 2455: L'incentivo è un contributo annuale destinato ai gestori di rifugi alpini nella provincia di Trento, inaccessibili via terra con veicoli a motore, funivie o teleferiche. È rivolto ai rifugi classificati in 3^ e 4^ classe, per garantire l'apertura stagionale obbligatoria dal 20 giugno al 20 settembre. Il contributo ammonta a €3.000,00 per rifugi con fino a 50 posti letto e €4.000,00 per quelli con più di 50 posti letto. In caso di deroga al periodo di apertura obbligatorio, il contributo è ridotto proporzionalmente ai giorni di effettiva apertura.

✍️ Descrizione: Cos'è L'incentivo consiste in un contributo annuale concesso per assicurare l'apertura stagionale obbligatoria del rifugio alpino (periodo obbligatorio 20 giugno - 20 settembre).  A chi si rivolge Possono richiedere il contributo i gestori di rifugi alpini, siti nella provincia di Trento, non raggiungibili via terra con veicoli di trasporto a motore, con linee funiviarie o con teleferiche per il trasporto di persone o materiali, purché classificati in 3^ e 4^ classe.  Cosa prevede Il contributo è fissato in euro 3.000,00 per rifugi fino a 50 posti letto ospiti e in euro 4.000,00 per rifugi con più di 50 posti letto ospiti. Nel caso di deroga al periodo di apertura obbligatorio, il contributo viene ridotto in proporzione ai giorni effettivi. 

🌊 Fonte: PAT-LP 8/93 Legge provinciale sui rifugi e sentieri alpini (Provincia)

🎯 Beneficio: Fino a 4.000,00 €

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Alberghiero - 55.20

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di trasporto materiali con elicottero
+39 02 8128 2670