🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID1992: Il contributo per adeguare il luogo di lavoro per persone con disabilità è un incentivo destinato ai datori di lavoro per sostenere i costi di modifiche organizzative, tecniche e materiali, nonché per l'acquisto di strumenti e attrezzature necessarie per adattare il posto di lavoro alle capacità del lavoratore disabile. Questo intervento è rivolto a datori di lavoro che assumono o hanno assunto lavoratori disabili, in conformità con la Legge 68/99, con contratti a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi. Il contributo varia da un minimo di 300 euro a un massimo di 6.000 euro, ed è concesso secondo i regolamenti "de minimis". È importante notare che non sono ammissibili costi già finanziati o sostenuti da altri soggetti pubblici.
✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di un contributo a favore del datore di lavoro finalizzato a sostenere i costi per modifiche organizzative, tecniche, materiali e acquisto di strumenti e attrezzature particolari necessarie per adeguare il posto di lavoro alle capacità lavorative del lavoratore disabile.https://www.provincia.tn.it/Servizi/Contributo-per-adeguare-il-luogo-di-lavoro-per-persone-con-disabilita-Int.3.3B#:~:text=Agenzia%20del%20Lavoro%20rimborsa%20le,sostenuti%20da%20altri%20soggetti%20pubblici. A chi si rivolge Questo intervento è rivolto ai datori di lavoro di lavoratori assunti o che verranno assunti come persone disabili a copertura degli obblighi previsti dalla Legge 68/99, a condizione che il rapporto di lavoro sia a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata di almeno 12 mesi. Cosa prevede Un contributo in rimborso delle spese per adeguamento del posto di lavoro da un minimo di 300 euro fino a un massimo di 6.000 euro. Il contributo è concesso ai sensi dei regolamenti "de minimis". Attenzione!Non sono ammessi costi già finanziati o sostenuti da altri soggetti pubblici.
🌊 Fonte: PAT-LP 19/1983 Organizzazione degli interventi di politica del lavoro (Provincia)
🎯 Beneficio: Fino a 6.000€ di rimborso spese.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa, Professionista
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Attrezzature per adeguamento posti di lavoro.
+39 02 8128 2670
|