🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID143: Il credito d'imposta ricerca e sviluppo stimola la competitivit… delle imprese italiane attraverso il sostegno a investimenti in R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Aperto a tutte le imprese italiane, escluse quelle in situazioni di crisi o soggette a sanzioni, permette di recuperare una percentuale dei costi sostenuti in queste attivit…. Il beneficio è usufruibile in compensazione in tre quote annuali, senza influenzare la base imponibile delle principali imposte aziendali.
✍️ Descrizione: Cos'è Credito d’imposta per sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica (anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare) Design e ideazione estetica. A chi si rivolge Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato (incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti), ad esclusione di quelle in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale. Sono inoltre escluse le imprese destinatarie di sanzioni interdittive per illeciti amministrativi dipendenti da reato. Le imprese beneficiarie devono rispettare le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori. Cosa prevedeÈ riconosciuto un credito d’imposta in misura pari a un importo percentuale dei costi sostenuti nelle attività di ricerca sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Sono previste soglie massime di beneficio spettante. Il credito può essere utilizzato in compensazione ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. 241/1997, in tre quote annuali di pari importo, dal periodo d’imposta successivo a quello in cui vengano poste in essere le attività. Il credito non concorre alla formazione della base imponibile ai fini delle Imposte sui redditi e dell’Irap. Per i dettagli relativi ai costi agevolati e alla misura del credito, si veda:https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/credito-d-imposta-r-s
🌊 Fonte: Articolo 1, commi 198-209, della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Nazionale)
🎯 Beneficio: Fino al 50% dei costi sostenuti.
🤝 Aiuto: Agevolazione fiscale
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Media Impresa, Grande Impresa, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Agroalimentare, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Chimica e Farmaceutica, Metallurgia, Elettronica, Meccanica, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Edilizia, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Commercio, Servizi di trasporto, Alberghiero, Ristorazione, ICT, Cultura, Turismo, Salute, Altri servizi, Artigianato
-
Tutti i settori economici
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per ricerca e sviluppo.
+39 02 8128 2670
|