🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2751: Il Regolamento "Criteri e modalità per gli interventi a sostegno di iniziative di promozione economica organizzate da terzi" della Camera di Commercio di Parma stabilisce i criteri per sostenere iniziative di promozione economica da parte di soggetti pubblici e privati, garantendo trasparenza e imparzialità. I beneficiari possono includere enti privati, pubblici, società partecipate e singole imprese, a condizione che i progetti abbiano un impatto significativo sul sistema socio-economico provinciale. Gli interventi previsti comprendono contributi economici, gratuito patrocinio e uso gratuito di sale del Centro congressi. Le iniziative devono mirare allo sviluppo socio-economico del territorio, promuovendo innovazione, commercializzazione, formazione professionale, studio della realtà economica e valorizzazione del territorio. Gli interventi devono allinearsi agli obiettivi promozionali definiti nel programma annuale, pubblicato sul sito camerale.
✍️ Descrizione: Cos'è Scopo del Regolamento "Criteri e modalità per gli interventi a sostegno di iniziative di promozione economica organizzate da terzi" è quello di stabilire i criteri cui la Camera di Commercio di Parma si attiene per gli interventi a sostegno di iniziative di promozione economica realizzate da soggetti pubblici e privati al fine di garantire la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 12 della L. 241/1990 e dei principi comunitari di non discriminazione e trasparenza. A chi si rivolge Possono essere beneficiari degli interventi camerali:a. enti ed organismi privati portatori di interessi collettivi o diffusi del sistema delle imprese o di settori della comunità economica e civile: ad esempio, associazioni imprenditoriali, consorzi di imprese, associazioni di consumatori e di rappresentanza dei lavoratori o altre associazioni;b. enti pubblici e organismi a prevalente capitale pubblico;c. società partecipate dall’ente camerale;d. singole imprese, professionisti, cittadini, qualora la domanda di contributo abbia ad oggetto progetti e interventi di rilevante impatto per il sistema socio-economico provinciale. Cosa prevede Gli interventi camerali consistono:a) nella concessione di contributi economici;b) nella concessione del gratuito patrocinio;c) nella concessione a titolo gratuito dell’uso di sale del Centro congressi camerale. La Camera di Commercio indirizza i propri interventi di sostegno a favore delle iniziative finalizzate allo sviluppo socio-economico del territorio e all’incremento della competitività del territorio e del sistema delle imprese e in particolare alle iniziative, coerenti, per finalità e contenuti, ai seguenti obiettivi:a) diffusione dell’innovazione tecnologica e della qualità;b) promozione della commercializzazione all’interno e all’estero;c) formazione professionale e della cultura imprenditoriale;d) studio della realtà economica e sociale della provincia e delle dinamiche del sistema imprenditoriale;e) valorizzazione del territorio, con particolare riguardo all’incremento dei flussi turistici. Gli interventi dovranno avere in ogni caso come punto di riferimento gli obiettivi promozionali individuati nel programma annuale così come definito dalla relazione previsionale e programmatica adottata dal Consiglio camerale. Al programma annuale viene data divulgazione attraverso la pubblicazione nel sito camerale.
🌊 Fonte: Criteri e Modalità per gli interventi a sostegno di iniziative di promozione economica organizzate da terzi (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 100.000€ di contributi economici.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Cittadino, Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Ente Pubblico, Impresa, Istituto finanziario, Professionista, Rete d'impresa, Università/Ente di Ricerca
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: - Notai per documentazione legale e certificazioni.
- Agenzie di marketing per promozione commerciale.
- Enti di formazione per corsi professionali.
- Consulenti per studi di mercato e analisi.
- Agenzie turistiche per valorizzazione del territorio.
+39 02 8128 2670
|