🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2104: Il Bando è un'iniziativa volta a sostenere l'ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità, riducendo i rischi di emarginazione e promuovendo una cultura dell'inclusione. Si rivolge a nuove cooperative sociali di tipo B, iscritte all'albo regionale e al Registro Imprese della Camera di Commercio in Lombardia, che intendono sviluppare attività economiche autonome. L'intervento mira a incrementare l'occupazione attraverso la creazione di nuove cooperative sociali o nuovi rami di impresa sociale, favorendo così l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Le cooperative devono avviare attività economiche non ancora attive al momento della pubblicazione del bando, con codici ATECO distinti da quelli già esistenti.
✍️ Descrizione: Cos'è Il Bando sostiene l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità allo scopo da un lato di ridurre i rischi di emarginazione, esclusione sociale e precariato, dall’altro di favorire una maggiore conoscenza del sistema impresa, promuovendo una più consapevole cultura dell’inclusione della persona con disabilità, mediante specifici interventi di aiuto all’occupazione rivolti ai datori di lavoro con caratteristica di impresa. A chi si rivolge Nuove cooperative sociali, con cui si intendono le cooperative sociali di tipo B (L. 381/91) iscritte al relativo albo Regionale e al Registro Imprese della Camera di Commercio presenti in Regione Lombardia e aventi unità produttiva nel territorio regionale. Rami d'impresa con cui si intende lo sviluppo da parte di una cooperativa sociale di tipo B, di un'articolazione funzionalmente autonoma, di un'attività economica non ancora attiva alla data della pubblicazione del bando, con l'indicazione di uno o più codici ATECO differenti da quanto già presente. Cosa prevede L'intervento si propone di incrementare l'occupazione attraverso la creazione di nuove cooperative sociali o di nuovi rami di impresa sociale da parte di cooperative di tipo B.
🌊 Fonte: Linee di indirizzo a sostegno delle iniziative a favore dell'inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità a valere sul Fondo regionale istituito con L.R. 4 agosto 2003 n. 13 - annualità 2024/2025. (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 50.000€ finanziati per nuove cooperative sociali.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Piccola Impresa - Impresa, Impresa da costituire - Altro
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Notai per la richiesta di documenti legali.
+39 02 8128 2670
|