🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID118: Il FNI è il principale strumento nazionale di venture capital per sostenere la crescita delle imprese innovative italiane. Con un budget di 310 milioni di euro, gestito da CDP Venture Capital S.p.A., investe sia direttamente che indirettamente in startup, scaleup e PMI (Piccole e Medie Imprese) innovative, non quotate. Mirato alle fasi di seed, startup, avvio e scale-up, l'investimento punta ad alto potenziale innovativo, combinando risorse pubbliche e private sotto condizioni di mercato, nel rispetto dei limiti definiti normativamente.
✍️ Descrizione: Cos'è E’ il principale intervento nazionale di venture capital finalizzato a sostenere la crescita innovativa delle imprese italiane. Il FNI ha un bacino finanziario alimentato da risorse pubbliche, utilizzate, insieme a risorse private, per investire, direttamente e indirettamente, nel capitale di imprese ad alto potenziale innovativo. Le risorse pubbliche disponibili ammontano a 310 milioni di euro che confluiscono in apposito veicolo, denominato “Fondo di co-investimento Mi SE”. La gestione dello strumento è affidata a CDP Venture Capital S.p. A., società di gestione del risparmio (SGR). A chi si rivolge Il FNI investe nel capitale sociale di startup, scaleup e PMI innovative con elevato potenziale di sviluppo, non quotate in mercati regolamentati, che si trovano nella fase di seed financing, di start-up financing, di avvio dell’attività o di scale up financing. Cosa prevede Investimento diretto nel capitale sociale di PMI e indiretto attraverso la partecipazione a quote di fondi di venture capital (OICR) che supportano la crescita di PMI innovative. L’intervento del FNI avviene a condizioni di mercato e nei limiti stabiliti dal decreto interministeriale 27 giugno 2019.
🌊 Fonte: Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 10 marzo 2009 (GURI 11 maggio 2009 n. 107) (Nazionale)
🎯 Beneficio: Fino a 310 milioni di euro.
🤝 Aiuto: Capitale di rischio
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa, Impresa - SU/PMI innovativa
🔗 Settori:
Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Notai per documentazione e registrazione investimenti.
+39 02 8128 2670
|