SCHEDA: 182

Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico

Image of Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico

Cos'è Il Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico opera per il potenziamento della ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedicale per la produzione di nuovi farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di dispositivi medicali, anche attraverso la realizzazione di poli di alta specializzazione. A chi si rivolge Startup e imprese, poli di alta specializzazione e altri soggetti operanti nella filiera del settore biomedico. Cosa prevede Il Fondo opera attraverso le seguenti modalità di intervento: a. finanziamento del rischio e sostegno delle imprese della filiera del settore biomedico, attraverso investimenti diretti e indiretti; b. finanziamento e sostegno di attività di ricerca e sviluppo nel settore biomedico; c. creazione di poli di alta specializzazione nel settore biomedico; d. altri interventi a sostegno del settore biomedico che possono includere la realizzazione di ulteriori forme di collaborazione o partenariato nel settore biomedico.  Le predette modalità di intervento possono operare in modo concorrente, con facoltà di ammettere una singola iniziativa a beneficiare delle diverse forme di sostegno previste anche in combinazione tra loro. I diversi interventi del Fondo sono di volta in volta attivati sulla base di procedure che garantiscono la trasparenza delle iniziative. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID182: Il Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico è finalizzato a potenziare la ricerca e lo sviluppo nel settore biomedicale, promuovendo la produzione di nuovi farmaci, vaccini, prodotti diagnostici e dispositivi medicali. Si rivolge a startup, imprese, poli di alta specializzazione e altri attori della filiera biomedica. Le modalità di intervento includono il finanziamento del rischio e il sostegno alle imprese tramite investimenti diretti e indiretti, il finanziamento di attività di ricerca e sviluppo, la creazione di poli di alta specializzazione e altri interventi a sostegno del settore. Le iniziative possono beneficiare di diverse forme di sostegno in modo concorrente, garantendo trasparenza nelle procedure.

✍️ Descrizione: Cos'è Il Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale e biomedico opera per il potenziamento della ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedicale per la produzione di nuovi farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di dispositivi medicali, anche attraverso la realizzazione di poli di alta specializzazione. A chi si rivolge Startup e imprese, poli di alta specializzazione e altri soggetti operanti nella filiera del settore biomedico. Cosa prevede Il Fondo opera attraverso le seguenti modalità di intervento: a. finanziamento del rischio e sostegno delle imprese della filiera del settore biomedico, attraverso investimenti diretti e indiretti; b. finanziamento e sostegno di attività di ricerca e sviluppo nel settore biomedico; c. creazione di poli di alta specializzazione nel settore biomedico; d. altri interventi a sostegno del settore biomedico che possono includere la realizzazione di ulteriori forme di collaborazione o partenariato nel settore biomedico.  Le predette modalità di intervento possono operare in modo concorrente, con facoltà di ammettere una singola iniziativa a beneficiare delle diverse forme di sostegno previste anche in combinazione tra loro. I diversi interventi del Fondo sono di volta in volta attivati sulla base di procedure che garantiscono la trasparenza delle iniziative. 

🌊 Fonte: Articolo 1, comma 951, della legge 30 dicembre 2021 n. 234 (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato per ricerca e sviluppo.

🤝 Aiuto: Capitale di rischio, Contributo/Fondo perduto, Prestito/Anticipo rimborsabile
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Piccola Impresa, Media Impresa, Grande Impresa - Impresa, Impresa - SU/PMI innovativa, Università/Ente di Ricerca, Rete d'impresa, Ente Pubblico

🔗 Settori: Chimica e Farmaceutica, Salute, Altri servizi - 20.14, 21.10, 72.19, 86.90

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Finanziamento e sostegno di attività di ricerca: servizi di consulenza per ricerca e sviluppo. Creazione di poli di alta specializzazione: servizi di consulenza per creazione poli specializzati. Altri interventi a sostegno del settore biomedico: servizi legali per partenariati nel settore biomedico.
+39 02 8128 2670