🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID 1337: La Legge di stabilit… della regione Lazio 2019, n. 13 del 22/12/2018, ha creato un Fondo rotativo destinato al recupero di aziende laziali in difficolt… o a rischio di delocalizzazione attraverso il modello di Workers Buyout, ovvero l'acquisto di aziende da parte di cooperative formate da dipendenti o ex dipendenti. Il fondo è rivolto ai lavoratori di aziende in crisi o soggette a delocalizzazione che si sono organizzati o intendono organizzarsi in societ… cooperative. La misura prevede la concessione di finanziamenti a tasso zero, coprendo il 100% dei costi ammissibili con un importo minimo di 20.000 euro, restituibili in 10 anni e con un periodo di preammortamento massimo di due anni. Questi finanziamenti sono destinati a supportare l'acquisizione o l'affitto di aziende, rami d'azienda o complessi di beni e contratti.
✍️ Descrizione: Cos'è La Legge di stabilità regione Lazio 2019 – n. 13 del 22/12/2018 – ha istituito il Fondo rotativo per il recupero di aziende laziali in crisi o a rischio di delocalizzazione da parte di cooperative costituite da dipendenti o ex dipendenti (cd. Workers Buyout). A chi si rivolge A lavoratori dipendenti di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione che si sono costituiti, o intendono costituirsi, in società cooperative. Cosa prevede La misura consiste nella concessione di finanziamenti a tasso zero, pari al 100% dei costi ammissibili con importo minimo di 20.000 euro (restituibili in 10 anni e con un preammortamento massimo di due anni), per sostenere l’acquisizione o l’affitto di aziende, rami d’azienda o complessi di beni e contratti.
🌊 Fonte: Legge di stabilità regionale 2019-art.4 c. 40 e ss. istituzione “Fondo rotativo regionale per il recupero di aziende in crisi” (Regionale)
🎯 Beneficio: Finanziamenti a tasso zero, pari al 100% dei costi ammissibili.
🤝 Aiuto: Prestito/Anticipo rimborsabile
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Cooperative/Associazioni Non Profit, Impresa
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Notai per la redazione di documenti legali.
+39 02 8128 2670
|