SCHEDA: 1757

FVG - Contributi a favore dei caseifici turnari

Image of FVG - Contributi a favore dei caseifici turnari

Cos'è Si tratta di un contributo a favore dei caseifici con sede sul territorio regionale che adottano il sistema turnario a sostegno dei costi per interventi di adeguamento e ammodernamento delle strutture di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli,A chi si rivolge Si rivolge specificamente ai caseifici turnari del Fiuli Venezia Giulia. Cosa prevede La misura di aiuto prevede la concessione di un contributo a titolo de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, con un'intensità massima del 90% e per una spesa massima ammissibile pari a € 30.000,00. La domanda per il contributo deve essere corredata di:a) relazione illustrativa degli interventi previsti;b) in caso di interventi su immobili, la documentazione comprovante la disponibilità degli stessi;c) preventivo di spesa corredato delle offerte per la realizzazione degli interventi previsti;d) modello debitamente compilato di dichiarazione "de minimis"

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID1757: Il contributo è destinato ai caseifici del Friuli Venezia Giulia che adottano il sistema turnario, supportando i costi per l'adeguamento e l'ammodernamento delle strutture di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. La misura prevede un aiuto a titolo de minimis, secondo il regolamento (UE) 2023/2831, con un'intensità massima del 90% su una spesa massima ammissibile di € 30.000,00. Per richiedere il contributo, è necessario presentare: una relazione illustrativa degli interventi previsti; documentazione che attesti la disponibilità degli immobili, se gli interventi riguardano edifici; un preventivo di spesa con le offerte per la realizzazione degli interventi; e un modello di dichiarazione "de minimis" compilato.

✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di un contributo a favore dei caseifici con sede sul territorio regionale che adottano il sistema turnario a sostegno dei costi per interventi di adeguamento e ammodernamento delle strutture di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli,A chi si rivolge Si rivolge specificamente ai caseifici turnari del Fiuli Venezia Giulia. Cosa prevede La misura di aiuto prevede la concessione di un contributo a titolo de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, con un'intensità massima del 90% e per una spesa massima ammissibile pari a € 30.000,00. La domanda per il contributo deve essere corredata di:a) relazione illustrativa degli interventi previsti;b) in caso di interventi su immobili, la documentazione comprovante la disponibilità degli stessi;c) preventivo di spesa corredato delle offerte per la realizzazione degli interventi previsti;d) modello debitamente compilato di dichiarazione "de minimis"

🌊 Fonte: FVG - Legge di stabilità 2021 (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino al 90% finanziato su spesa massima di € 30.000.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca - 01.00; 01.10; 01.11; 01.12; 01.13; 01.14; 01.15; 01.16; 01.19; 01.20; 01.21; 01.22; 01.23; 01.24; 01.25; 01.26; 01.27; 01.28; 01.29; 01.30; 01.40; 01.41; 01.42; 01.43; 01.44; 01.45; 01.46; 01.47; 01.49; 01.50; 01.60; 01.61; 01.62; 01.63; 01.64; 01.70;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: - Relazione illustrativa degli interventi previsti: Consulenti tecnici - Documentazione comprovante la disponibilità degli immobili: Agenzie immobiliari - Preventivo di spesa e offerte: Fornitori di servizi di ristrutturazione - Modello di dichiarazione "de minimis": Consulenti fiscali
+39 02 8128 2670