🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2207: I contributi sono destinati a favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, molto svantaggiate o con disabilità attraverso contratti di lavoro subordinati, garantendo la continuità occupazionale presso le cooperative sociali iscritte nella sezione b) dell’Albo regionale delle cooperative sociali della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Possono beneficiare di tali contributi le cooperative sociali registrate in questa sezione. Il programma prevede la concessione di contributi a copertura dei costi salariali del personale svantaggiato e con disabilità assunto, secondo l'articolo 16 del Regolamento attuativo (DPReg 0198/Pres/2017 e ss.mm.ii.), e per i costi del personale dedicato all'assistenza di queste categorie (articolo 20 del medesimo Regolamento). L'obiettivo è promuovere l'inclusione lavorativa e il supporto necessario per garantire un ambiente di lavoro adeguato e sostenibile.
✍️ Descrizione: Cos'è I contributi hanno lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo con contratti di lavoro subordinati di persone svantaggiate, molto svantaggiate o con disabilità e la continuità della loro occupazione presso le cooperative sociali iscritte nella sezione b) dell’Albo regionale delle cooperative sociali della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. A chi si rivolge Possono beneficiare dei contributi le cooperative sociali iscritte nella sezione b) dell’Albo regionale delle cooperative sociali della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Cosa prevede La concessione di contributi a copertura di costi salariali del personale svantaggiato, molto svantaggiato e con disabilità assunto (ai sensi dell'articolo 16 del Regolamento attuativo approvato con DPReg 0198/Pres/2017 e ss.mm.ii.) od occupato (articolo 18 del medesimo Regolamento) e di costi del personale dipendente delle cooperative sociali dedicato all'assistenza del personale svantaggiato, molto svantaggiato e con disabilità (articolo 20 del Regolamento).
🌊 Fonte: FVG - L.R. 20/2006 Norme in materia di cooperazione sociale (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino al 100% dei costi salariali coperti.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Piccola Impresa - Cooperative/Associazioni Non Profit
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo, Meccanica, Metallurgia
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per cooperative sociali.
+39 02 8128 2670
|