SCHEDA: 1758

FVG - Contributi a favore di associazioni dei tartufai e del patrimonio tartuficolo

Image of FVG - Contributi a favore di associazioni dei tartufai e del patrimonio tartuficolo

Cos'è Si tratta di una misura regionale finalizzata alla concessione di contributi alle associazioni dei tartufai per lo svolgimento di iniziative finalizzate a favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio tartuficolo. A chi si rivolge La misura contributiva si rivolge alle associazioni dei tartufai costituite a livello regionale. Cosa prevede La misura contributiva si traduce in un aiuto in de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, con un'aliquota pari al 90% dei costi ammissibili per le associazioni riconosciute e pari al 70% per quelle non riconosciute. Il contributo massimo concedibile è pari a euro 10.000,00.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID1758: La misura regionale prevede contributi per le associazioni dei tartufai, finalizzati a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio tartuficolo. Destinatari sono le associazioni dei tartufai costituite a livello regionale. L'aiuto è concesso in de minimis, secondo il regolamento (UE) 2023/2831, con un'aliquota del 90% sui costi ammissibili per le associazioni riconosciute e del 70% per quelle non riconosciute. Il contributo massimo concedibile è di euro 10.000,00.

✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di una misura regionale finalizzata alla concessione di contributi alle associazioni dei tartufai per lo svolgimento di iniziative finalizzate a favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio tartuficolo. A chi si rivolge La misura contributiva si rivolge alle associazioni dei tartufai costituite a livello regionale. Cosa prevede La misura contributiva si traduce in un aiuto in de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, con un'aliquota pari al 90% dei costi ammissibili per le associazioni riconosciute e pari al 70% per quelle non riconosciute. Il contributo massimo concedibile è pari a euro 10.000,00.

🌊 Fonte: FVG - L.R. 23/1999 - Disciplina di raccolta, conservazione e commercio dei tartufi (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a 10.000€ con un'aliquota fino al 90%.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Non classificabile/classificato - Cooperative/Associazioni Non Profit, Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca - 01.00; 01.10; 01.11; 01.12; 01.13; 01.14; 01.15; 01.16; 01.19; 01.20; 01.21; 01.22; 01.23; 01.24; 01.25; 01.26; 01.27; 01.28; 01.29; 01.30; 01.40; 01.41; 01.42; 01.43; 01.44; 01.45; 01.46; 01.47; 01.49; 01.50; 01.60; 01.61; 01.62; 01.63; 01.64; 01.70;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per associazioni tartufai.
+39 02 8128 2670