🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID1759: La misura contributiva è un incentivo destinato alle imprese che collaborano per realizzare progetti volti a ottenere economie di scala, migliorare l'efficienza e la competitività, e elevare gli standard qualitativi dei prodotti alimentari e del benessere animale. È richiesta la partecipazione di almeno sette imprese, comprendenti almeno una di produzione, una di trasformazione, una di commercializzazione e al massimo una di trasporto. L'incentivo si rivolge a PMI con unità produttiva nel territorio regionale, che possono costituire associazioni temporanee o reti di imprese per coordinare i progetti. L'aiuto è concesso in regime de minimis, secondo il regolamento (UE) 2023/2831. La domanda deve includere una relazione descrittiva del progetto, le domande di aiuto delle singole imprese, un prospetto riassuntivo e la documentazione necessaria per attestare i requisiti richiesti.
✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di una misura contributiva finalizzata contributi in conto capitale e finanziamenti agevolati alle imprese che si organizzano per l'attuazione, in forma congiunta e integrata, di progetti che perseguono almeno una delle seguenti finalità:a) realizzazione di economie di scala o di scopo;b) realizzazione di una maggiore efficienza e competitività in ambito produttivo o commerciale, anche attraverso interventi di promozione o di marketing e interventi volti a elevare gli standard di qualità dei prodotti alimentari e del benessere animale negli allevamenti. Ai progetti deve aderire un numero minimo di sette imprese, di cui almeno una di produzione, una di trasformazione, una di commercializzazione e al massimo una di trasporto. A chi si rivolge La misura contributiva si rivolge alle imprese aderenti ai progetti che devono partecipare alla costituzione di soggetti quali, a titolo esemplificativo, società, associazioni temporanee di imprese o reti di imprese, che assumono il compito di rappresentare le imprese medesime e di agevolare e coordinare l'attuazione dei progetti. In caso di imprese consorziate o socie di cooperative, tale requisito è soddisfatto anche attraverso la partecipazione alla costituzione del predetto soggetto da parte del consorzio o della cooperativa. Cosa prevede La misura contributiva prevede la concessione di un aiuto in de minimis, ai sensi del regolamento (UE) 2023/2831, alle PMI con unità produttiva economica situata nel territorio regionale e, se cooperative, iscritte nel registro regionale delle cooperative di cui all' articolo 3 della legge regionale 3 dicembre 2007, n. 27 (Disciplina organica in materia di promozione e vigilanza del comparto cooperativo).la domanda di contributo è corredata della seguente documentazione:a) la relazione descrittiva del progetto sottoscritta da tutti i legali rappresentati delle imprese aderenti;b) le domande di aiuto delle singole imprese, con la distinzione fra le somme richieste a titolo di contributi in conto capitale e di finanziamento agevolato, corredate dei preventivi di spesa;c) il prospetto riassuntivo delle domande di contributo in conto capitale e di finanziamento agevolato, sottoscritto da tutti i legali rappresentanti delle imprese aderenti;d) la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui ai commi 4 e 5 da parte di ciascuna impresa;e) le dichiarazione "de minimis"
🌊 Fonte: FVG - L.R. 6/2019 Misure urgenti per il recupero della competitività regionale. (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 200.000€ di aiuto in de minimis.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Consorzio, Impresa, Rete d'impresa
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca
-
01.00; 01.10; 01.11; 01.12; 01.13; 01.14; 01.15; 01.16; 01.19; 01.20; 01.21; 01.22; 01.23; 01.24; 01.25; 01.26; 01.27; 01.28; 01.29; 01.30; 01.40; 01.41; 01.42; 01.43; 01.44; 01.45; 01.46; 01.47; 01.49; 01.50; 01.60; 01.61; 01.62; 01.63; 01.64; 01.70;
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: - Notai per la documentazione legale necessaria.
- Consulenti per la redazione del progetto.
- Fornitori di servizi di marketing e promozione.
- Commercialisti per la gestione delle domande.
- Esperti in finanziamenti agevolati e contributi.
- Società di consulenza per la creazione di reti.
- Agenzie per la registrazione delle cooperative.
+39 02 8128 2670
|