SCHEDA: 1579

FVG - Credito d'imposta a soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attivit… culturali e del patrimonio culturale

Image of FVG - Credito d'imposta a soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attivit… culturali e del patrimonio culturale

Cos'è L'Art bonus FVG, istituito dalla Regione per avviare un'azione congiunta tra pubblico e privato a sostegno delle attività e dei beni culturali, consiste nella concessione dei contributi nella forma di credito d’imposta a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale. A chi si rivolge Possono beneficiare del credito di imposta i seguenti soggetti:- le persone fisiche,- le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese che, alla data della presentazione della domanda di contributo, soddisfino i requisiti di cui all’Allegato I al regolamento (UE) n. 651/2014,- le grandi imprese,- le fondazioni (comprese le fondazioni bancarie, per l'anno 2024). Tali soggetti devono avere la sede legale o operativa ovvero la residenza o il domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia alla data di presentazione della domanda Cosa prevede Ai soggetti beneficiari è riconosciuto un credito d’imposta nelle seguenti misure:- 40% delle erogazioni liberali destinate in favore dei progetti di cui all' articolo 9, comma 1, lettera a) del d. P. Reg. 196/2019, ovverosia a progetti di intervento localizzati in Friuli Venezia Giulia aventi le finalità di promozione e organizzazione di attività culturali o di valorizzazione del patrimonio culturale;- 20% delle erogazioni liberali destinate in favore dei progetti di cui all’ articolo 9, comma 1, lettera b) del d. P. Reg. 196/2019, ovverosia ai progetti d’intervento previsti all'articolo 1 del decreto legge 31 maggio 2014, n. 83 convertito, con modificazioni, dalla legge 106/2014, localizzati in Friuli Venezia Giulia.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 1579: L'Art bonus FVG è un'iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia che mira a stimolare la collaborazione tra il settore pubblico e privato per supportare le attivit… e i beni culturali. Questo incentivo si concretizza attraverso l'assegnazione di un credito d'imposta ai soggetti che effettuano donazioni per finanziare progetti culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale. Possono accedere a questo beneficio le persone fisiche, le micro, piccole e medie imprese, le grandi imprese e le fondazioni, inclusi gli enti bancari per l'anno 2024, purch‚ abbiano sede legale, operativa, residenza o domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia. Il credito d'imposta è riconosciuto nella misura del 40% per le erogazioni a sostegno di progetti di promozione e organizzazione di attivit… culturali, e del 20% per i progetti previsti dal decreto legge 31 maggio 2014, n. 83, sempre che tali progetti siano localizzati nella regione.

✍️ Descrizione: Cos'è L'Art bonus FVG, istituito dalla Regione per avviare un'azione congiunta tra pubblico e privato a sostegno delle attività e dei beni culturali, consiste nella concessione dei contributi nella forma di credito d’imposta a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale. A chi si rivolge Possono beneficiare del credito di imposta i seguenti soggetti:- le persone fisiche,- le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese che, alla data della presentazione della domanda di contributo, soddisfino i requisiti di cui all’Allegato I al regolamento (UE) n. 651/2014,- le grandi imprese,- le fondazioni (comprese le fondazioni bancarie, per l'anno 2024). Tali soggetti devono avere la sede legale o operativa ovvero la residenza o il domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia alla data di presentazione della domanda Cosa prevede Ai soggetti beneficiari è riconosciuto un credito d’imposta nelle seguenti misure:- 40% delle erogazioni liberali destinate in favore dei progetti di cui all' articolo 9, comma 1, lettera a) del d. P. Reg. 196/2019, ovverosia a progetti di intervento localizzati in Friuli Venezia Giulia aventi le finalità di promozione e organizzazione di attività culturali o di valorizzazione del patrimonio culturale;- 20% delle erogazioni liberali destinate in favore dei progetti di cui all’ articolo 9, comma 1, lettera b) del d. P. Reg. 196/2019, ovverosia ai progetti d’intervento previsti all'articolo 1 del decreto legge 31 maggio 2014, n. 83 convertito, con modificazioni, dalla legge 106/2014, localizzati in Friuli Venezia Giulia.

🌊 Fonte: Assestamento del bilancio per gli anni 2019-2021 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26 (Regionale)

🎯 Beneficio: Credito d'imposta fino al 40% delle erogazioni liberali.

🤝 Aiuto: Agevolazione fiscale
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Microimpresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Consorzio, Cooperative/Associazioni Non Profit, Impresa, Istituto finanziario

🔗 Settori: Cultura - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Notai per documentazione e attestazioni necessarie.
+39 02 8128 2670