SCHEDA: 2132

Incentivi alle nuove assunzioni di disoccupati - Programma Operativo Complementare Marche

Image of Incentivi alle nuove assunzioni di disoccupati - Programma Operativo Complementare Marche

Cos'è L'iniziativa è finanziata dal POC Marche (Programma Operativo Complementare) 2014-2020 Asse 6 “Occupazione” Azione 6.3 “Interventi di politica attiva del lavoro” – Linee di indirizzo per l’emanazione dell’Avviso Pubblico relativo agli “Incentivi alle nuove assunzioni di disoccupati. La finalità dell’intervento è quella di sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi per l’assunzione di soggetti disoccupati al fine di favorire, da un lato, le nuove assunzioni e dall’altro abbattere il costo del personale  A chi si rivolge Il presente Avviso prevede l’erogazione di incentivi a favore di MPMI (micro, piccole, medie imprese) e grandi imprese iscritte alla CCIA e liberi professionisti, aventi, al momento del pagamento dell’incentivo, sede legale e/o operativa nella Regione Marche che assumono le tipologie di lavoratori destinatarie della misura indicate negli artt. 4 e 5 ovvero 1. disoccupati iscritti al Centro per I’impiego ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss. mm. ii, inclusi i percettori di ammortizzatori sociali; 2. residenti in un comune della Regione Marche; 3. che hanno un’età pari o superiore ai 18 anni; se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa o che abbiano avviato la procedura per la richiesta di rinnovo.  Cosa prevede Sono previsti contributi per le nuove assunzioni. Saranno finanziate le seguenti tipologie di intervento1. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato fulltime avviate dopo la pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di incentivo da parte dell’impresa;2 Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato full-time avviate dopo la pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di incentivo da parte dell’impresa Il Contributo concedibile ai beneficiari €. 26.000,00 per le assunzioni a tempo indeterminato full time €. 6.500,00 per le assunzioni a tempo determinato full time Ne caso di contratti part time il contributo è riparametrato in base all’orario di lavoro Ciascuna singola impresa/ professionista, può accedere ad un solo finanziamento per un importo massimo di euro 52.000,00 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2132: L'iniziativa, finanziata dal POC Marche 2014-2020, mira a sostenere le imprese attraverso incentivi per l'assunzione di disoccupati. Gli incentivi sono destinati a MPMI e grandi imprese con sede nelle Marche che assumono disoccupati iscritti al Centro per l'impiego, residenti nella regione e di età pari o superiore ai 18 anni. Sono previsti contributi per assunzioni a tempo indeterminato (fino a € 26.000) e a tempo determinato (fino a € 6.500), con possibilità di riparametrazione per contratti part-time. Ogni impresa può richiedere un solo finanziamento, con un importo massimo di € 52.000. L'obiettivo è favorire nuove assunzioni e ridurre i costi del personale, contribuendo così alla crescita occupazionale nella regione.

✍️ Descrizione: Cos'è L'iniziativa è finanziata dal POC Marche (Programma Operativo Complementare) 2014-2020 Asse 6 “Occupazione” Azione 6.3 “Interventi di politica attiva del lavoro” – Linee di indirizzo per l’emanazione dell’Avviso Pubblico relativo agli “Incentivi alle nuove assunzioni di disoccupati. La finalità dell’intervento è quella di sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi per l’assunzione di soggetti disoccupati al fine di favorire, da un lato, le nuove assunzioni e dall’altro abbattere il costo del personale  A chi si rivolge Il presente Avviso prevede l’erogazione di incentivi a favore di MPMI (micro, piccole, medie imprese) e grandi imprese iscritte alla CCIA e liberi professionisti, aventi, al momento del pagamento dell’incentivo, sede legale e/o operativa nella Regione Marche che assumono le tipologie di lavoratori destinatarie della misura indicate negli artt. 4 e 5 ovvero 1. disoccupati iscritti al Centro per I’impiego ai sensi del D. Lgs 150/2015 e ss. mm. ii, inclusi i percettori di ammortizzatori sociali; 2. residenti in un comune della Regione Marche; 3. che hanno un’età pari o superiore ai 18 anni; se stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa o che abbiano avviato la procedura per la richiesta di rinnovo.  Cosa prevede Sono previsti contributi per le nuove assunzioni. Saranno finanziate le seguenti tipologie di intervento1. Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo indeterminato fulltime avviate dopo la pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di incentivo da parte dell’impresa;2 Assunzioni con contratto di lavoro di tipo subordinato a tempo determinato full-time avviate dopo la pubblicazione dell’Avviso sul BURM e dopo la presentazione della domanda di incentivo da parte dell’impresa Il Contributo concedibile ai beneficiari €. 26.000,00 per le assunzioni a tempo indeterminato full time €. 6.500,00 per le assunzioni a tempo determinato full time Ne caso di contratti part time il contributo è riparametrato in base all’orario di lavoro Ciascuna singola impresa/ professionista, può accedere ad un solo finanziamento per un importo massimo di euro 52.000,00 

🌊 Fonte: Approvazine Avviso Pubblico “ POC Marche (Programma Operativo Complementare) 2014- 2020 Asse 6 “Occupazione” Azione 6.3 “Interventi di politica attiva deI lavoro “ Incentivi alle nuove assunzioni di disoccupati nelle imprese marchigiane” DGR 765 del 20.05.2024- Euro 1.000.000,00 (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a 52.000€ per nuove assunzioni.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Artigianato, Altri servizi, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: - Servizi di consulenza per la gestione assunzioni - Formazione per disoccupati e nuove assunzioni - Servizi di payroll e gestione del personale
+39 02 8128 2670