SCHEDA: 3357

Manifestazione d'interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da EDIH CHEDIH

Image of Manifestazione d'interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da EDIH CHEDIH

Cos'è CHEDIH - Circular Health European Digital Innovation Hub - è il Polo Europeo di Innovazione Digitale che accompagna la micro, piccola, media e grande impresa nel percorso verso la maturità digitale, favorendo l’introduzione di tecnologie e soluzioni digitali avanzate con l’obiettivo ultimo di aumentare la competitività, la sostenibilità e la resilienza. CHEDIH ha come focus due settori strategici, AGRIFOOD e SALUTE, e ne promuove il networking e le sinergie: partendo dall’analisi dei fabbisogni digitali delle imprese interessate, offre a queste ultime un’ampia gamma di servizi integrati, dalla selezione di soluzioni tecnologiche, prototipazione o validazione, alla formazione del personale interno, alla ricerca di fonti di cofinanziamento per l’implementazione del proprio progetto. CHEDIH mobilita una rete di fornitori ICT di eccellenza e soggetti pubblici e privati qualificati, secondo un approccio collaborativo che vede l’azienda al centro del processo di trasformazione digitale, curandone anche la “transizione green”.  A chi si rivolge Il sotto-progetto ‘PNRR’ si rivolge alle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese.  Cosa prevede CHEDIH promuove la digitalizzazione dei processi e dei prodotti delle filiere Agrifood e Salute offrendo servizi di supporto alla transizione digitale e sostenibile, a partire dall’erogazione del DMA (Digital Maturity Assessment), uno strumento che consente un’analisi indispensabile della maturità digitale dell’azienda, eseguita all’inizio del percorso di innovazione digitale e ripetuta a valle dell’erogazione di uno o più altri servizi, dopo minimo un anno dall’avvio del servizio. Successivamente ai risultati del DMA, avendo individuato le necessità di digitalizzazione, CHEDIH propone all’impresa una o più categorie di servizi: a. Test-before-invest, che consente di sperimentare una tecnologia digitale “mai testata o mai adottata”, prima di passare alla fase di investimento industriale; b. Training & Skills, che consente alle imprese di accedere a percorsi di formazione a catalogo o ad-hoc per colmare il gap di conoscenza del proprio capitale umano che ostacola l’adozione di soluzioni digitali per l’impresa; c. Networking & Ecosystem, che consente alle imprese di entrare in contatto con possibili partner per lo sviluppo delle proprie iniziative di digitalizzazione; d. Access-to-finance, che supporta le imprese nell’individuazione delle fonti di finanziamento esterne al progetto, nella gestione delle pratiche e delle candidature. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID3357: CHEDIH - Circular Health European Digital Innovation Hub è un Polo Europeo di Innovazione Digitale che supporta le imprese di tutte le dimensioni nel loro percorso verso la maturità digitale, con focus sui settori AGRIFOOD e SALUTE. Il progetto offre una gamma di servizi integrati, partendo dall'analisi dei fabbisogni digitali attraverso il DMA (Digital Maturity Assessment), che valuta la maturità digitale dell'azienda. Tra i servizi proposti ci sono: Test-before-invest, per sperimentare nuove tecnologie; Training & Skills, per formare il personale; Networking & Ecosystem, per connettere le imprese con potenziali partner; e Access-to-finance, per aiutare nella ricerca di finanziamenti. CHEDIH promuove la digitalizzazione e la sostenibilità, mobilitando una rete di fornitori ICT e soggetti qualificati, ponendo l'azienda al centro della trasformazione digitale e della transizione green.

✍️ Descrizione: Cos'è CHEDIH - Circular Health European Digital Innovation Hub - è il Polo Europeo di Innovazione Digitale che accompagna la micro, piccola, media e grande impresa nel percorso verso la maturità digitale, favorendo l’introduzione di tecnologie e soluzioni digitali avanzate con l’obiettivo ultimo di aumentare la competitività, la sostenibilità e la resilienza. CHEDIH ha come focus due settori strategici, AGRIFOOD e SALUTE, e ne promuove il networking e le sinergie: partendo dall’analisi dei fabbisogni digitali delle imprese interessate, offre a queste ultime un’ampia gamma di servizi integrati, dalla selezione di soluzioni tecnologiche, prototipazione o validazione, alla formazione del personale interno, alla ricerca di fonti di cofinanziamento per l’implementazione del proprio progetto. CHEDIH mobilita una rete di fornitori ICT di eccellenza e soggetti pubblici e privati qualificati, secondo un approccio collaborativo che vede l’azienda al centro del processo di trasformazione digitale, curandone anche la “transizione green”.  A chi si rivolge Il sotto-progetto ‘PNRR’ si rivolge alle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese.  Cosa prevede CHEDIH promuove la digitalizzazione dei processi e dei prodotti delle filiere Agrifood e Salute offrendo servizi di supporto alla transizione digitale e sostenibile, a partire dall’erogazione del DMA (Digital Maturity Assessment), uno strumento che consente un’analisi indispensabile della maturità digitale dell’azienda, eseguita all’inizio del percorso di innovazione digitale e ripetuta a valle dell’erogazione di uno o più altri servizi, dopo minimo un anno dall’avvio del servizio. Successivamente ai risultati del DMA, avendo individuato le necessità di digitalizzazione, CHEDIH propone all’impresa una o più categorie di servizi: a. Test-before-invest, che consente di sperimentare una tecnologia digitale “mai testata o mai adottata”, prima di passare alla fase di investimento industriale; b. Training & Skills, che consente alle imprese di accedere a percorsi di formazione a catalogo o ad-hoc per colmare il gap di conoscenza del proprio capitale umano che ostacola l’adozione di soluzioni digitali per l’impresa; c. Networking & Ecosystem, che consente alle imprese di entrare in contatto con possibili partner per lo sviluppo delle proprie iniziative di digitalizzazione; d. Access-to-finance, che supporta le imprese nell’individuazione delle fonti di finanziamento esterne al progetto, nella gestione delle pratiche e delle candidature. 

🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Alberghiero, Agroalimentare, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, Moda e Tessile, Mobili, Legno e Carta, Metallurgia, Meccanica, ICT, Ristorazione, Turismo, Servizi di trasporto, Salute - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: 1. Fornitori ICT di eccellenza 2. Formazione professionale e corsi di aggiornamento 3. Servizi di consulenza per accesso a finanziamenti
+39 02 8128 2670