SCHEDA: 3326

Manifestazione di interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da EDIH4MARCHE

Image of Manifestazione di interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da EDIH4MARCHE

Cos'è Il polo vede come soggetto capofila il DIH di Confindustria Marche e mette in rete gli altri 4 DIH di Confartigianato Imprese Marche, CNA Marche e Compagnia delle Opere, Confcommercio Marche, Lega Coop Marche e Confcooperative Marche, l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino, la piattaforma Tecnologica I-LABS Industry, i Competence Centre Artes 4.0 e Made e la Camera di Commercio delle Marche.  A chi si rivolge I servizi sono rivolti alle Micro, Piccole e Medie e le grandi imprese con sede legale o operativa nella Regione Marche, operanti nei seguenti settori: manifatturiero, agroalimentare, turismo, commercio, servizi alle imprese alle persone e alle comunità.  Cosa prevede EDIH4Marche mette a disposizione le competenze del proprio partenariato, offrendo una serie di servizi per supportare le aziende marchigiane che vogliono intraprendere il percorso verso la propria trasformazione digitale. Nello specifico, sono previste 4 diverse tipologie di servizi, come di seguito descritti:1) Assessment della maturità digitale: attraverso l’assessment della maturità digitale sono evidenziati i gap tecnologici dell’azienda per la quale potrà essere sviluppato un progetto di trasformazione digitale rispondente ai fabbisogni emersi infase di assessment. L’ azienda viene stimolata a valutare la propria strategia digitale rispetto alla strategia generale, valutando un percorso concreto verso obiettivi, raggiungibili con i partner e i propri fornitori di tecnologie. L’ assessment proposto porta alla definizione di una Digital Roadmap coerente con: obiettivi, opportunità, minacce e budget disponibile.2) Test Before Invest (TBI): i servizi comprendono diversi tipi di servizi per dare alle imprese la possibilità di toccare con mano i benefici che la tecnologia può o[rire alle imprese prima di avviare un percorso di digitalizzazione e soprattutto prima di investire. Le aziende interessate a particolari tecnologie possono verificare sperimentalmente soluzioni tecniche alternative tramite l’utilizzo di strumenti di simulazione e delle tecnologie e know how presenti nei laboratori dei partner di progetto (UNIVPM, UNICAM, i-Labs, Artes). EDIH4Marche ha previsto 8 categorie di servizi TBI, corrispondenti a 8 AREE TECNOLOGICHE:1. Robotica collaborativa e automazione dei processi2. Prototipazione virtuale e produzione incentrata sull'uomo3. Tecnologie per CPS (Cyber Physical Systems), tracciabilità e manutenzione predittiva4. Intelligenza artificiale, Big Data & Data Analytics5. Cybersecurity6. Additive manufacturing7. Intelligenza artificiale e tecnologie avanzate per il marketing8. Audit energetico, carbon footprint e risparmio energetico Ciascuna impresa può usufruire al massimo di 2 servizi di test before invest (TBI).3) Formazione: l’ obiettivo è lo sviluppo di competenze digitali base e soft, oltre che specifiche e avanzate necessarie per comprendere, progettare, gestire, utilizzare e mantenere le tecnologie innovative introdotte nelle imprese tradizionali. Più in dettaglio:1. Corsi di formazione di base per lo sviluppo di competenze digitali di base per gli operatori2. Corsi di formazione Executive per il miglioramento delle competenze di manager e imprenditori per sviluppare e gestire strategie e strumenti digitali3. Corsi di formazione ritagliati su misura in base alle esigenze specifiche di un'azienda con una maturità digitale medio alta4. Corsi di formazione speciali dedicati a una singola tecnologia, workshop, laboratori e teaching factory dove la parte esperienziale ha un valore aggiunto4) Accesso ai finanziamenti: i servizi mirano ad aiutare le aziende nell’ottenimento e nella gestione dei finanziamenti pubblici e privati. Più in dettaglio:1. Consulenza e facilitazione nell’accesso agli istituti finanziari e agli investitori2. Sostegno per l’accesso a fondi pubblici: scouting, mappatura e corrispondenza delle opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo3. Supporto per la presentazione e la gestione delle domande di finanziamento 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID3326: Il polo EDIH4Marche, capofila il DIH di Confindustria Marche, collabora con altri DIH e istituzioni per supportare la trasformazione digitale delle imprese marchigiane, incluse micro, piccole, medie e grandi aziende nei settori manifatturiero, agroalimentare, turismo, commercio e servizi. I servizi offerti comprendono: 1) Assessment della maturità digitale per identificare gap tecnologici e definire una Digital Roadmap; 2) Test Before Invest (TBI) per sperimentare tecnologie prima di investire, con 8 aree tecnologiche disponibili; 3) Formazione per sviluppare competenze digitali di base e avanzate, con corsi personalizzati; 4) Accesso ai finanziamenti, supportando le aziende nella ricerca e gestione di fondi pubblici e privati. L’obiettivo è facilitare un percorso concreto verso la digitalizzazione, migliorando la competitività delle imprese nella regione.

✍️ Descrizione: Cos'è Il polo vede come soggetto capofila il DIH di Confindustria Marche e mette in rete gli altri 4 DIH di Confartigianato Imprese Marche, CNA Marche e Compagnia delle Opere, Confcommercio Marche, Lega Coop Marche e Confcooperative Marche, l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino, la piattaforma Tecnologica I-LABS Industry, i Competence Centre Artes 4.0 e Made e la Camera di Commercio delle Marche.  A chi si rivolge I servizi sono rivolti alle Micro, Piccole e Medie e le grandi imprese con sede legale o operativa nella Regione Marche, operanti nei seguenti settori: manifatturiero, agroalimentare, turismo, commercio, servizi alle imprese alle persone e alle comunità.  Cosa prevede EDIH4Marche mette a disposizione le competenze del proprio partenariato, offrendo una serie di servizi per supportare le aziende marchigiane che vogliono intraprendere il percorso verso la propria trasformazione digitale. Nello specifico, sono previste 4 diverse tipologie di servizi, come di seguito descritti:1) Assessment della maturità digitale: attraverso l’assessment della maturità digitale sono evidenziati i gap tecnologici dell’azienda per la quale potrà essere sviluppato un progetto di trasformazione digitale rispondente ai fabbisogni emersi infase di assessment. L’ azienda viene stimolata a valutare la propria strategia digitale rispetto alla strategia generale, valutando un percorso concreto verso obiettivi, raggiungibili con i partner e i propri fornitori di tecnologie. L’ assessment proposto porta alla definizione di una Digital Roadmap coerente con: obiettivi, opportunità, minacce e budget disponibile.2) Test Before Invest (TBI): i servizi comprendono diversi tipi di servizi per dare alle imprese la possibilità di toccare con mano i benefici che la tecnologia può o[rire alle imprese prima di avviare un percorso di digitalizzazione e soprattutto prima di investire. Le aziende interessate a particolari tecnologie possono verificare sperimentalmente soluzioni tecniche alternative tramite l’utilizzo di strumenti di simulazione e delle tecnologie e know how presenti nei laboratori dei partner di progetto (UNIVPM, UNICAM, i-Labs, Artes). EDIH4Marche ha previsto 8 categorie di servizi TBI, corrispondenti a 8 AREE TECNOLOGICHE:1. Robotica collaborativa e automazione dei processi2. Prototipazione virtuale e produzione incentrata sull'uomo3. Tecnologie per CPS (Cyber Physical Systems), tracciabilità e manutenzione predittiva4. Intelligenza artificiale, Big Data & Data Analytics5. Cybersecurity6. Additive manufacturing7. Intelligenza artificiale e tecnologie avanzate per il marketing8. Audit energetico, carbon footprint e risparmio energetico Ciascuna impresa può usufruire al massimo di 2 servizi di test before invest (TBI).3) Formazione: l’ obiettivo è lo sviluppo di competenze digitali base e soft, oltre che specifiche e avanzate necessarie per comprendere, progettare, gestire, utilizzare e mantenere le tecnologie innovative introdotte nelle imprese tradizionali. Più in dettaglio:1. Corsi di formazione di base per lo sviluppo di competenze digitali di base per gli operatori2. Corsi di formazione Executive per il miglioramento delle competenze di manager e imprenditori per sviluppare e gestire strategie e strumenti digitali3. Corsi di formazione ritagliati su misura in base alle esigenze specifiche di un'azienda con una maturità digitale medio alta4. Corsi di formazione speciali dedicati a una singola tecnologia, workshop, laboratori e teaching factory dove la parte esperienziale ha un valore aggiunto4) Accesso ai finanziamenti: i servizi mirano ad aiutare le aziende nell’ottenimento e nella gestione dei finanziamenti pubblici e privati. Più in dettaglio:1. Consulenza e facilitazione nell’accesso agli istituti finanziari e agli investitori2. Sostegno per l’accesso a fondi pubblici: scouting, mappatura e corrispondenza delle opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo3. Supporto per la presentazione e la gestione delle domande di finanziamento 

🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato per servizi di digitalizzazione.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo, Agricoltura, silvicoltura e pesca - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: 1. Consulenza finanziaria per accesso a fondi 2. Corsi di formazione per competenze digitali 3. Servizi di test tecnologico e simulazione 4. Consulenza per audit energetico e risparmio
+39 02 8128 2670