SCHEDA: 2765

Manifestazione di interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da Seal Of Excellence NEST

Image of Manifestazione di interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da Seal Of Excellence NEST

Cos'è NEST – Network for European Security and Trust è iniziativa concepita per rappresentare una sorta di sportello unico per l’erogazione di servizi orientati al rafforzamento della sicurezza cibernetica e ad iniziative di capacity building delle PMI italiane e delle Pubbliche Amministrazioni. Coordinato da Cyber 4.0 – Centro di Competenza Nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity, in partenariato con Innova S.r.l. e i DIH – Digital Innovation Hub di Abruzzo, Lazio e Umbria, NEST promuoverà la transizione digitale sicura supportando le imprese nella adozione di tecnologie innovative rendendo disponibile un’ampia gamma di servizi orientati alla cybersicurezza, come assessment tecnici e di processo, test-before-invest, access to finance, ecc.  A chi si rivolge A tutte le imprese con sede sul territorio nazionale italiano le cui attività non rientrino nei settori esclusi in base al principio DNSH – Do Not Significant Harm, nello spirito dei finanziamenti PNRR Next Generation EU e alla Pubblica amministrazione.  Cosa prevede Erogazione di servizi abilitanti alla transizione digitale sicura da parte di tutti i partner verso imprese e PA. Le attività saranno inoltre orientate a supportare le organizzazioni servite nell'affrontare il quadro normativo UE esistente e la sua trasposizione nelle politiche e strategie locali e contribuiranno alle discussioni e al dibattito sulle politiche UE, con feedback e istanze dalle parti interessate coinvolte. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2765: NEST – Network for European Security and Trust è un'iniziativa che funge da sportello unico per servizi volti a rafforzare la sicurezza cibernetica e il capacity building delle PMI italiane e delle Pubbliche Amministrazioni. Coordinato da Cyber 4.0, in collaborazione con Innova S.r.l. e i DIH di Abruzzo, Lazio e Umbria, NEST sostiene la transizione digitale sicura, offrendo servizi come assessment tecnici, test-before-invest e accesso a finanziamenti. Si rivolge a tutte le imprese italiane, escluse quelle in settori non conformi al principio DNSH, e alla Pubblica Amministrazione. L'iniziativa prevede l'erogazione di servizi per facilitare la transizione digitale sicura e supportare le organizzazioni nell'affrontare il quadro normativo UE, contribuendo anche al dibattito sulle politiche europee con feedback dalle parti interessate.

✍️ Descrizione: Cos'è NEST – Network for European Security and Trust è iniziativa concepita per rappresentare una sorta di sportello unico per l’erogazione di servizi orientati al rafforzamento della sicurezza cibernetica e ad iniziative di capacity building delle PMI italiane e delle Pubbliche Amministrazioni. Coordinato da Cyber 4.0 – Centro di Competenza Nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity, in partenariato con Innova S.r.l. e i DIH – Digital Innovation Hub di Abruzzo, Lazio e Umbria, NEST promuoverà la transizione digitale sicura supportando le imprese nella adozione di tecnologie innovative rendendo disponibile un’ampia gamma di servizi orientati alla cybersicurezza, come assessment tecnici e di processo, test-before-invest, access to finance, ecc.  A chi si rivolge A tutte le imprese con sede sul territorio nazionale italiano le cui attività non rientrino nei settori esclusi in base al principio DNSH – Do Not Significant Harm, nello spirito dei finanziamenti PNRR Next Generation EU e alla Pubblica amministrazione.  Cosa prevede Erogazione di servizi abilitanti alla transizione digitale sicura da parte di tutti i partner verso imprese e PA. Le attività saranno inoltre orientate a supportare le organizzazioni servite nell'affrontare il quadro normativo UE esistente e la sua trasposizione nelle politiche e strategie locali e contribuiranno alle discussioni e al dibattito sulle politiche UE, con feedback e istanze dalle parti interessate coinvolte. 

🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato per la cybersicurezza.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di cybersecurity e consulenza specializzata.
+39 02 8128 2670