SCHEDA: 2774

Manifestazione di interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da Seal Of Excellence R.O.M.E. Digital HUB

Image of Manifestazione di interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da Seal Of Excellence R.O.M.E. Digital HUB

Cos'è R. O. M. E. Digital Hub è un progetto di Polo Europeo di Innovazione Digitale finalizzato a favorire e supportare l’innovazione digitale delle PMI italiane e della P. A. e insignito del Seal of Excellence della Commissione europea. L'obiettivo principale del progetto R. O. M. E. Digital Hub (R. O. M. E.) è quello di accelerare la trasformazione digitale delle PMI e delle Organizzazioni del Settore Pubblico (OSP), offrendo loro servizi innovativi, coprendo un'area geografica che può ricomprendere in prima battuta la Regione Lazio, con un focus anche su Nord e Centro Italia. La rete di partner di R. O. M. E. Digital Hub è composta da organizzazioni quali PMI, Parchi Tecnologici, Università, Centri di Ricerca e Sviluppo, un Digital Innovation Hub, che possiedono conoscenze ed esperienze adeguate per raggiungere l'obiettivo indicato. Gli obiettivi a lungo termine di R. O. M. E. per le PMI sono: creare reti per rafforzare la loro capacità di investimento, creare processi di investimento condivisi e facilitare l'industrializzazione dei progetti di ricerca, anche al fine di promuovere future fusioni e integrazioni tra realtà simili per acquisire o rafforzare la competitività in un settore specifico. Per quanto riguarda gli OSP: una migliore comprensione dei bisogni della comunità con un impatto positivo sui cittadini stessi, il raggiungimento di un livello più alto nella qualità dei loro servizi e un moderno atteggiamento innovativo nel trovare nuove soluzioni alle sfide della digitalizzazione. A chi si rivolge I servizi sono rivolti a Imprese e Pubblica Amministrazione. Cosa prevede Il catalogo dei servizi di R. O. M. E. Digital Hub copre le tecnologie chiave High Performance Computing, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale - la tecnologia principale - oltre a competenze digitali avanzate come Io T, Blockchain e Computer Vision. Ciascuno dei partner coinvolti nel progetto si prevede dia il suo contributo in termini di specifici servizi da offrire alle PMI delle aree geografiche di riferimento previste dal progetto, con particolare riguardo al territorio Roma-Lazio, in linea con le esperienze, le competenze e le specializzazioni che ciascun partner coinvolto nel progetto ha sviluppato e consolidato nel tempo. Le principali categorie di servizi agevolati che i partner di R. O. M. E. Digital Hub si prevede forniscano ai target PMI e Organizzazioni del Settore Pubblico, riguardano gli ambiti: - Test before Invest; - Training and skills development; - Support to find investments services;- Networking & access to innovation ecosystems services.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 2774: R. O. M. E. Digital Hub è un progetto europeo di innovazione digitale, dedicato a supportare la trasformazione digitale delle PMI italiane e della Pubblica Amministrazione, riconosciuto con il Seal of Excellence dalla Commissione europea. Il progetto si concentra principalmente sulla Regione Lazio, estendendosi anche al Nord e Centro Italia. La rete di partner include PMI, Parchi Tecnologici, Università e Centri di Ricerca, che offrono servizi innovativi. Gli obiettivi a lungo termine comprendono la creazione di reti per potenziare gli investimenti e migliorare la qualità dei servizi pubblici. I servizi offerti riguardano tecnologie chiave come High Performance Computing, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale, oltre a competenze digitali avanzate. Le principali categorie di servizi includono Test before Invest, formazione, supporto per investimenti e accesso a ecosistemi di innovazione.

✍️ Descrizione: Cos'è R. O. M. E. Digital Hub è un progetto di Polo Europeo di Innovazione Digitale finalizzato a favorire e supportare l’innovazione digitale delle PMI italiane e della P. A. e insignito del Seal of Excellence della Commissione europea. L'obiettivo principale del progetto R. O. M. E. Digital Hub (R. O. M. E.) è quello di accelerare la trasformazione digitale delle PMI e delle Organizzazioni del Settore Pubblico (OSP), offrendo loro servizi innovativi, coprendo un'area geografica che può ricomprendere in prima battuta la Regione Lazio, con un focus anche su Nord e Centro Italia. La rete di partner di R. O. M. E. Digital Hub è composta da organizzazioni quali PMI, Parchi Tecnologici, Università, Centri di Ricerca e Sviluppo, un Digital Innovation Hub, che possiedono conoscenze ed esperienze adeguate per raggiungere l'obiettivo indicato. Gli obiettivi a lungo termine di R. O. M. E. per le PMI sono: creare reti per rafforzare la loro capacità di investimento, creare processi di investimento condivisi e facilitare l'industrializzazione dei progetti di ricerca, anche al fine di promuovere future fusioni e integrazioni tra realtà simili per acquisire o rafforzare la competitività in un settore specifico. Per quanto riguarda gli OSP: una migliore comprensione dei bisogni della comunità con un impatto positivo sui cittadini stessi, il raggiungimento di un livello più alto nella qualità dei loro servizi e un moderno atteggiamento innovativo nel trovare nuove soluzioni alle sfide della digitalizzazione. A chi si rivolge I servizi sono rivolti a Imprese e Pubblica Amministrazione. Cosa prevede Il catalogo dei servizi di R. O. M. E. Digital Hub copre le tecnologie chiave High Performance Computing, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale - la tecnologia principale - oltre a competenze digitali avanzate come Io T, Blockchain e Computer Vision. Ciascuno dei partner coinvolti nel progetto si prevede dia il suo contributo in termini di specifici servizi da offrire alle PMI delle aree geografiche di riferimento previste dal progetto, con particolare riguardo al territorio Roma-Lazio, in linea con le esperienze, le competenze e le specializzazioni che ciascun partner coinvolto nel progetto ha sviluppato e consolidato nel tempo. Le principali categorie di servizi agevolati che i partner di R. O. M. E. Digital Hub si prevede forniscano ai target PMI e Organizzazioni del Settore Pubblico, riguardano gli ambiti: - Test before Invest; - Training and skills development; - Support to find investments services;- Networking & access to innovation ecosystems services.

🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato per PMI e OSP.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa, Ente Pubblico

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Alberghiero, Agroalimentare, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: - Servizi di formazione e sviluppo competenze - Servizi di cybersecurity e intelligenza artificiale - Servizi di networking e accesso a innovazione
+39 02 8128 2670