🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2658: Il "Puglia Innovation Center for Safety and Security - PICS2" è un centro di trasferimento tecnologico con il Seal of Excellence della Commissione Europea, dedicato a supportare imprese e enti pubblici in Puglia e a livello nazionale. Il centro facilita la transizione digitale, concentrandosi su integrazione di dati e servizi, sicurezza e protezione da eventi accidentali e disastri naturali. Coordinato dall'Università LUM, il partenariato include 15 partner con diverse competenze. I servizi offerti, gratuiti per micro e piccole imprese, comprendono audit tecnico, valutazione della maturità tecnologica, formazione, consulenza per finanziamenti e innovazione tecnologica. Le agevolazioni possono arrivare fino al 100% del costo per le micro e piccole imprese e le pubbliche amministrazioni, diminuendo in base alla dimensione dell'impresa e al tipo di servizio richiesto.
✍️ Descrizione: Cos'è Il "Puglia Innovation Center for Safety and Security - PICS2", un centro di trasferimento tecnologico che ha meritato il Seal of Excellence, un marchio di qualità riconosciuto dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di supportare le imprese e gli enti pubblici, che operano in Puglia e nel territorio nazionale, attraverso percorsi pensati per facilitare la transizione digitale con un focus sui temi dell’integrazione intelligente di dati e servizi, sicurezza (protezione da eventi accidentali, salute e benessere delle persone, salvaguardia dell’ambiente, protezione dai disastri naturali) e security (protezione delle infrastrutture industriali, logistiche, doganali ed energetiche, sia fisiche che digitali, da attacchi deliberati). Il partenariato di PICS2 si basa su un solido meccanismo di cooperazione caratterizzato da una rete di aziende con competenze e settori di attività diversi. Il fulcro della rete è l’Università LUM che coordina il progetto, in qualità di soggetto attuatore, svolgendo un ruolo rilevante come aggregatore della domanda e dell’offerta e gestendo le relazioni, la promozione e la fornitura di servizi che saranno gratuiti per micro e piccole imprese e partecipati dalle medie e grandi imprese in proporzione. Insieme alla LUM, ci sono gli altri 15 partner: Almaviva S.p. A.; Dedalus Italia S.p. A.; Deep Blue SRL; EDI. IT S. R. L. (ediconfcommercio); Legacoop Puglia – Lega Regionale delle Cooperative e Mutue; N & C S. R. L.; RESILTECH S. R. L.; Telecom Italia S.p. A.; CNA Bari – Confederazione Nazionale dell’Artigianato; Expleo Italia S.p. A.; ITS Apulia Digital Maker; Consorzio Tech-in; ITS Logistica Puglia; ARTES 4.0 – Advanced Robotics and Enabling Digital Technologies & Systems 4.0; Altea S.p.a. A chi si rivolge I servizi offerti dal centro di trasferimento tecnologico "Puglia Innovation Center for Safety and Security - PICS2" sono rivolti alle micro e piccole imprese, alle medie e grandi imprese ed alle pubbliche amministrazioni. Cosa prevede I servizi offerti dal partenariato del centro di trasferimento tecnologico "Puglia Innovation Center for Safety and Security - PICS2" possono essere classificati in cinque categorie principali: 1) Audit Tecnico, Valutazione Maturità Tecnologica (Assessment); 2) Prova prima dell’investimento; 3) Formazione; 4) Consulenza su accesso ai finanziamenti; 5) Consulenza su innovazione tecnologica di processo e di prodotto, networking e sensibilizzazione. Il costo di tali servizi varia a seconda della tipologia di servizio richiesto e delle caratteristiche del soggetto beneficiario. L'agevolazione può raggiungere il 100% del costo del servizio richiesto per le pubbliche amministrazioni e le micro e piccole imprese e decresce all'aumentare della dimensione dell'impresa beneficiaria e a seconda della specificità del servizio richiesto.
🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino al 100% del costo del servizio richiesto.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Ente Pubblico, Impresa
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Consulenti per audit tecnico e valutazione tecnologica.
+39 02 8128 2670
|