SCHEDA: 2672

Polo di Innovazione Digitale DIGITAL ACE - Artisanal and Cooperative Enterprises - servizi di first e post assessment

Image of Polo di Innovazione Digitale DIGITAL ACE - Artisanal and Cooperative Enterprises - servizi di first e post assessment

Cos'è Il Polo per l’Innovazione Digitale DIGITAL ACE, Artisanal and Cooperative Enterprises è promosso da Fondazione PICO (Digital Innovation Hub di Legacoop), Legacoop Nazionale e CNA Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa. Si propone, attraverso un Hub e 34 Spoke territoriali, di sensibilizzare e avvicinare le imprese alle opportunità della trasformazione digitale, accompagnandole in un percorso di analisi e conoscenza della situazione da cui partono, e di esplorazione di possibilità di sviluppo, fino alla definizione di un piano d’azione e l’individuazione di possibilità di utilizzo di servizi specialistici per la trasformazione digitale e il trasferimento tecnologico. Digital ACE rientra tra i progetti ammessi dall’ Avviso pubblico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per l’individuazione e la selezione di “Poli di innovazione” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” (Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”), Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.  A chi si rivolge Si rivolge a PMI sul territorio nazionale, prevalentemente cooperative e artigiane. Intende coinvolgere 7.500 imprese cooperative e artigiane con attività di sensibilizzazione e informazione e accompagnare 1.000 imprese - di cui 43% presenti al Sud e nelle Isole - in percorsi di trasformazione digitale attraverso servizi di assessment e post assessment.  Cosa prevede Il Polo innovativo mette a disposizione delle imprese risorse umane e finanziarie per aiutare le imprese in un percorso di assessment e post assessment. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2672: Il Polo per l’Innovazione Digitale DIGITAL ACE, promosso da Fondazione PICO, Legacoop Nazionale e CNA, ha l'obiettivo di avvicinare le PMI, in particolare cooperative e artigiane, alle opportunità della trasformazione digitale. Attraverso un Hub e 34 Spoke territoriali, il progetto offre un percorso di analisi e sviluppo, culminando nella definizione di un piano d’azione e nell’individuazione di servizi specialistici per la digitalizzazione. DIGITAL ACE è parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Si rivolge a 7.500 imprese, con l'intento di accompagnare 1.000 di esse, di cui il 43% situate al Sud e nelle Isole, in percorsi di trasformazione digitale tramite servizi di assessment e post assessment. Il Polo fornisce risorse umane e finanziarie per supportare le imprese in questo processo.

✍️ Descrizione: Cos'è Il Polo per l’Innovazione Digitale DIGITAL ACE, Artisanal and Cooperative Enterprises è promosso da Fondazione PICO (Digital Innovation Hub di Legacoop), Legacoop Nazionale e CNA Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa. Si propone, attraverso un Hub e 34 Spoke territoriali, di sensibilizzare e avvicinare le imprese alle opportunità della trasformazione digitale, accompagnandole in un percorso di analisi e conoscenza della situazione da cui partono, e di esplorazione di possibilità di sviluppo, fino alla definizione di un piano d’azione e l’individuazione di possibilità di utilizzo di servizi specialistici per la trasformazione digitale e il trasferimento tecnologico. Digital ACE rientra tra i progetti ammessi dall’ Avviso pubblico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per l’individuazione e la selezione di “Poli di innovazione” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” (Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”), Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.  A chi si rivolge Si rivolge a PMI sul territorio nazionale, prevalentemente cooperative e artigiane. Intende coinvolgere 7.500 imprese cooperative e artigiane con attività di sensibilizzazione e informazione e accompagnare 1.000 imprese - di cui 43% presenti al Sud e nelle Isole - in percorsi di trasformazione digitale attraverso servizi di assessment e post assessment.  Cosa prevede Il Polo innovativo mette a disposizione delle imprese risorse umane e finanziarie per aiutare le imprese in un percorso di assessment e post assessment. 

🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino al 43% finanziato.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Artigianato, Altri servizi, Agroalimentare, Alberghiero, Commercio, Ristorazione, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per trasformazione digitale.
+39 02 8128 2670