🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2702: G4I - Gate for Innovation è un Polo per l’innovazione digitale delle PMI, gestito da Confartigianato-Imprese, con sede a Roma e 27 strutture operative in 15 regioni. Si rivolge a micro, piccole e medie imprese iscritte nel Registro delle Imprese, offrendo un servizio di assessment per valutare la loro maturità digitale. Gli operatori del Polo conducono incontri con le aziende, coinvolgendo i vertici e risorse interne, utilizzando una piattaforma digitale per raccogliere e analizzare i dati. Al termine, viene fornito un report dettagliato che include una valutazione del grado di maturità digitale, un’analisi delle criticità e una roadmap di sviluppo sostenibile. Tutti i dati sono gestiti nel rispetto della normativa GDPR, garantendo la riservatezza delle informazioni. G4I si propone di supportare la crescita e la sostenibilità delle imprese attraverso l’innovazione digitale.
✍️ Descrizione: Cos'è G4I - Gate for Innovation è un Polo per l’innovazione digitale delle PMI, promosso e gestito da Confartigianato-Imprese, la più grande rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese. Il Polo è organizzato con una sede centrale a Roma e 27 strutture operative sul territorio che garantiscono una presenza diretta in 15 regioni e una copertura dell’intero Paese grazie a oltre 200 operatori specializzati nelle attività di orientamento, informazione e diffusione delle nuove tecnologie digitali a supporto della sostenibilità e della crescita delle imprese. Compito fondamentale del Polo G4I è infatti quello di analizzare e sostenere la maturità digitale delle imprese attraverso un percorso di verifica delle condizioni e dei vincoli attuali e di individuazione delle potenzialità di innovazione che sarà condotto impiegando sul campo un modello di assessment personalizzato interamente sviluppato dagli esperti del Polo grazie anche alla fitta rete di collaborazioni consolidate con l’ecosistema pubblico e privato dell’innovazione. A chi si rivolge Il Polo G4I si rivolge a tutte le micro, piccole e medie imprese, manifatturiere e di servizi, di qualsiasi parte del territorio nazionale, iscritte nel Registro delle Imprese, indipendentemente dalle caratteristiche dimensionali, organizzative, produttive e tecnologiche, purché in regola con i requisiti di accessibilità agli aiuti di Stato stabiliti dalla Commissione Europea e non svolgenti attività ricadenti nei settori esclusi. Cosa prevedeil Polo G4I metterà a disposizione delle imprese beneficiarie un servizio di assessment relativo alla valutazione della loro maturità digitale. Il servizio sarà erogato direttamente dagli operatori del Polo attraverso una serie di incontri con l’impresa beneficiaria in cui saranno coinvolti i vertici dell’azienda e le risorse interne eventualmente utili agli approfondimenti tematici specifici. L’assessment sarà condotto grazie all’impiego di una piattaforma digitale di proprietà del Polo che consentirà la registrazione e l’elaborazione dei dati raccolti durante gli incontri, al termine dei quali sarà consegnato al titolare un report strutturato contenente una valutazione assoluta e comparativa del grado di maturità digitale dell’impresa, articolata in forma numerica, grafica e testuale, complessiva e per aree funzionali. Il report conterrà inoltre un’analisi dei principali fattori di criticità del processo di crescita digitale dell’impresa ed una roadmap di sviluppo potenziale di tale processo a breve/medio termine supportato da eventuali elementi di sostenibilità dello stesso. Tutti i dati raccolti saranno gestiti nel rigoroso rispetto della normativa GDPR garantendo la piena riservatezza delle informazioni raccolte.
🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Nazionale)
🎯 Beneficio: Fino a 200.000€ per servizi di assessment digitale.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Artigianato, Altri servizi, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Piattaforme digitali per assessment e reportistica.
+39 02 8128 2670
|