SCHEDA: 2689

Polo di Innovazione Digitale PIDNEXT - servizi di first e post assessment

Image of Polo di Innovazione Digitale PIDNEXT - servizi di first e post assessment

Cos'è PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il Polo offre servizi per tutte le aziende che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento mirato. Grazie al primo assessment gli esperti del Polo comprenderanno le reali necessità di innovazione digitale dell’impresa e individueranno quale possa essere il compagno di viaggio verso la transizione digitale migliore per l’impresa: Competence Center, Digital Innovation Hub, Centro di Ricerca, Università. Per raggiungere questi obiettivi, PID-Next è realizzato grazie a tutta la rete capillare dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio.  A chi si rivolge Si rivolge alle micro/piccole/medie imprese italiane.  Cosa prevede Il progetto PID-Next prevede la concessione di contributi, sotto forma di servizi, per supportare le micro, piccole e medie imprese nel loro percorso di trasformazione digitale. Gli incentivi sono destinati a coprire i costi relativi all'assessment iniziale e all’orientamento post-assessment. 

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID2689: PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema camerale, progettato per supportare la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Il Polo offre servizi di first assessment e orientamento mirato per aiutare le aziende a comprendere le loro necessità di innovazione digitale. Attraverso il primo assessment, esperti identificano il percorso migliore verso la transizione digitale, collaborando con Competence Center, Digital Innovation Hub, Centri di Ricerca e Università. PID-Next si avvale della rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio. Il progetto prevede la concessione di contributi sotto forma di servizi, destinati a coprire i costi dell'assessment iniziale e dell'orientamento post-assessment, facilitando così il percorso di digitalizzazione delle MPMI italiane.

✍️ Descrizione: Cos'è PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema camerale e ha l'obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese, in particolare quelle di micro, piccole e medie dimensioni (MPMI). Il Polo offre servizi per tutte le aziende che desiderano affrontare la trasformazione digitale, grazie ad azioni di first assessment e attività di orientamento mirato. Grazie al primo assessment gli esperti del Polo comprenderanno le reali necessità di innovazione digitale dell’impresa e individueranno quale possa essere il compagno di viaggio verso la transizione digitale migliore per l’impresa: Competence Center, Digital Innovation Hub, Centro di Ricerca, Università. Per raggiungere questi obiettivi, PID-Next è realizzato grazie a tutta la rete capillare dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio.  A chi si rivolge Si rivolge alle micro/piccole/medie imprese italiane.  Cosa prevede Il progetto PID-Next prevede la concessione di contributi, sotto forma di servizi, per supportare le micro, piccole e medie imprese nel loro percorso di trasformazione digitale. Gli incentivi sono destinati a coprire i costi relativi all'assessment iniziale e all’orientamento post-assessment. 

🌊 Fonte: Misure urgenti rafforzamento della capacità amministrativa delle PAs...funzionale alPNRR (Regionale)

🎯 Beneficio: Contributi sotto forma di servizi per trasformazione digitale.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per trasformazione digitale.
+39 02 8128 2670