SCHEDA: 1426

Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati - PNRR M1C3I1.3 - Obiettivi 2 e 3

Image of Promozione dell'ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati - PNRR M1C3I1.3 - Obiettivi 2 e 3

Cos'è Avviso pubblico finalizzato alla presentazione di proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo - Componente 3 - Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.3: Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei. A chi si rivolge Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche. Possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti. Cosa prevede La promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privati attivi (obiettivo 3) a valere sull’Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID 1426: L'Avviso pubblico è destinato alla promozione dell'ecoefficienza e alla riduzione dei consumi energetici in sale teatrali e cinema, sia pubblici che privati, finanziato dal PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitivit…, cultura e turismo, Componente 3 - Turismo e Cultura 4.0. Rientra nella Misura 1 "Patrimonio culturale per la prossima generazione", Investimento 1.3, che mira a migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei. Possono fare domanda soggetti pubblici e privati che possiedono o gestiscono sale teatrali e cinematografiche. Ô possibile anche la partecipazione di ATI e RTI formate da pi— soggetti. L'incentivo copre interventi legati all'efficienza energetica, inclusi quelli relativi a climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

✍️ Descrizione: Cos'è Avviso pubblico finalizzato alla presentazione di proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo - Componente 3 - Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Investimento 1.3: Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei. A chi si rivolge Possono presentare domanda di contributo i soggetti pubblici e privati proprietari e/o gestori di sale teatrali e/o sale cinematografiche. Possono presentare domanda anche ATI e RTI costituite tra più soggetti. Cosa prevede La promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici, nelle sale teatrali pubbliche e private attive (obiettivo 2) e nei cinema pubblici e privati attivi (obiettivo 3) a valere sull’Investimento 1.3 “Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei”, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza.

🌊 Fonte: Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (Nazionale)

🎯 Beneficio: Fino a 2.000.000 '

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Grande Impresa, Media Impresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Cultura - 90.00; 90.01; 90.02; 90.03; 90.04;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per l'efficienza energetica.
+39 02 8128 2670