🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID 2262: Si tratta di aiuti a fondo perduto destinati alle PMI operanti nel settore lattiero caseario della Valle d'Aosta. Questi aiuti coprono i costi associati al trattamento e alla valorizzazione del siero residuo derivante dalle lavorazioni lattiero casearie. Gli aiuti sono specificamente rivolti a supportare le attività presso centri specializzati nella gestione di tale sottoprodotto.
✍️ Descrizione: Cos'è Si tratta di aiuti a fondo perduto a copertura dei costi legati all'attività di trattamento e valorizzazione del siero residuo delle lavorazione lattiero casearie presso appositi centri. A chi si rivolge Gli aiuti sono concessi in favore di PMI operanti sul territorio della Valle d'Aosta nel settore lattiero caseario. Cosa prevede Si tratta di aiuti a fondo perduto a copertura dei costi legati all'attività di trattamento e valorizzazione del siero residuo delle lavorazione lattiero casearie presso appositi centri.
🌊 Fonte: Nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e sviluppo rurale. (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino al 100% finanziato.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Agricoltura, silvicoltura e pesca, Agroalimentare
-
10.92; 10.51; 10.50; 10.52; 10.11; 10.10; 01.16; 01.15; 01.14; 01.19; 10.91; 10.90; 01.50; 01.13; 01.12; 01.11; 01.10; 10.13; 10.12; 10.60; 10.62; 10.61; 10.20; 01.49; 01.47; 01.42; 01.41; 01.40; 01.46; 01.45; 01.00; 01.44; 01.43; 10.71; 10.70; 10.73; 10.72; 10.31; 10.30; 11.01; 10.32; 11.00; 01.30; 11.03; 11.02; 11.05; 11.04; 10.39; 11.07; 01.70; 11.06; 10.82; 10.81; 10.40; 10.84; 10.83; 10.42; 10.86; 10.41; 10.85; 10.00; 01.28; 01.27; 01.26; 01.25; 10.80; 01.29; 01.20; 01.64; 01.63; 01.62; 01.61; 01.24; 01.23; 01.22; 01.21; 10.89; 01.60
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza per la gestione dei rifiuti
+39 02 8128 2670
|