SCHEDA: 1964

Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI e loro aggregazioni - PR FESR FSE + 2021/2027 Az 1.3.2

Image of Sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI e loro aggregazioni - PR FESR FSE + 2021/2027 Az 1.3.2

Cos'è Avviso pubblico per accompagnare il sistema produttivo regionale nei processi di apertura e/o incremento dell’export, di diversificazione dei mercati di sbocco e di utilizzo di canali anche “digitali”, supportando progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale delle PMI e loro aggregazioni. A chi si rivolge Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le micro, piccole e medie imprese (MPMI). Le MPMI possono partecipare singolarmente o in associazioni temporanee di scopo (ATS) o Reti di imprese (Rete Soggetto) o Consorzi. Cosa prevede1) Gli interventi per i quali l’aiuto è richiesto dovranno essere riconducibili ad una o più delle seguenti linee di intervento:- Linea A: Definizione di un progetto per l’internazionalizzazione (piano export), che dovrà contenere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: motivazioni, obiettivi e strategie commerciali internazionali, modello di business e proposta di valore, mercati esteri target, piano operativo che riporti anche gli strumenti e le risorse umane e finanziarie previsti per l’implementazione del piano per l’export, con definizione di milestone, cronoprogrammi, meccanismi di verifica e di revisione del piano. Le attività consulenziali, finalizzate alla preparazione di un piano di sviluppo sui mercati obiettivo del progetto (con esclusione dei soli studi relativi ai mercati obiettivo), potranno essere comprensive di un piano export digitale.- Linea B: Servizi specialistici per l’export. I servizi finalizzati all’accrescimento delle potenzialità di export del beneficiario, saranno diretti a: - Linea C: partecipazioni a manifestazioni fieristiche e/o saloni internazionali e/o rilevanti eventi commerciali o divulgativi (questi ultimi diretti solo alle imprese Startup e PMI innovative) di livello internazionale2) Le spese ammissibili sono le seguenti:- Linee di intervento A e B: Servizi di consulenza specialistica per piani per l’export, studi di fattibilità e servizi di supporto all’internazionalizzazione. - Linea di intervento C: Costi di partecipazione alle fiere/mostre

🏢 COSA È:
📌 Sintesi: ID1964: L'Avviso pubblico mira a supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nei processi di internazionalizzazione e promozione internazionale, incentivando l'apertura e l'incremento dell'export. Le MPMI possono partecipare singolarmente o in associazioni temporanee, reti di imprese o consorzi. Sono previste tre linee di intervento: - **Linea A**: Sviluppo di un piano export, comprendente motivazioni, obiettivi, strategie commerciali, mercati target e piano operativo. - **Linea B**: Servizi specialistici per potenziare le capacità di export. - **Linea C**: Partecipazione a fiere e eventi internazionali, riservati a startup e PMI innovative. Le spese ammissibili includono consulenze per piani di export, studi di fattibilità e costi di partecipazione a fiere. Questo incentivo rappresenta un'opportunità per le MPMI di espandere la loro presenza sui mercati esteri.

✍️ Descrizione: Cos'è Avviso pubblico per accompagnare il sistema produttivo regionale nei processi di apertura e/o incremento dell’export, di diversificazione dei mercati di sbocco e di utilizzo di canali anche “digitali”, supportando progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale delle PMI e loro aggregazioni. A chi si rivolge Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le micro, piccole e medie imprese (MPMI). Le MPMI possono partecipare singolarmente o in associazioni temporanee di scopo (ATS) o Reti di imprese (Rete Soggetto) o Consorzi. Cosa prevede1) Gli interventi per i quali l’aiuto è richiesto dovranno essere riconducibili ad una o più delle seguenti linee di intervento:- Linea A: Definizione di un progetto per l’internazionalizzazione (piano export), che dovrà contenere, a titolo esemplificativo e non esaustivo: motivazioni, obiettivi e strategie commerciali internazionali, modello di business e proposta di valore, mercati esteri target, piano operativo che riporti anche gli strumenti e le risorse umane e finanziarie previsti per l’implementazione del piano per l’export, con definizione di milestone, cronoprogrammi, meccanismi di verifica e di revisione del piano. Le attività consulenziali, finalizzate alla preparazione di un piano di sviluppo sui mercati obiettivo del progetto (con esclusione dei soli studi relativi ai mercati obiettivo), potranno essere comprensive di un piano export digitale.- Linea B: Servizi specialistici per l’export. I servizi finalizzati all’accrescimento delle potenzialità di export del beneficiario, saranno diretti a: - Linea C: partecipazioni a manifestazioni fieristiche e/o saloni internazionali e/o rilevanti eventi commerciali o divulgativi (questi ultimi diretti solo alle imprese Startup e PMI innovative) di livello internazionale2) Le spese ammissibili sono le seguenti:- Linee di intervento A e B: Servizi di consulenza specialistica per piani per l’export, studi di fattibilità e servizi di supporto all’internazionalizzazione. - Linea di intervento C: Costi di partecipazione alle fiere/mostre

🌊 Fonte: DGR 415/2023 - Approvazione degli indirizzi per l’attuazione dell’obiettivo specifico RSO1.3 del PR Calabria FESR FSE+ 2021/2027 (Regionale)

🎯 Beneficio: Fino a 200.000€ finanziati per progetti di internazionalizzazione.

🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
🧑‍💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE:
🏭 Imprese: Media Impresa, Microimpresa, Piccola Impresa - Impresa

🔗 Settori: Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo - Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti;

✅ Idoneità:
📞 CONTATTI:
🤝 Affiliate: Servizi di consulenza specialistica per piani export Servizi di supporto all'internazionalizzazione Costi di partecipazione a fiere internazionali
+39 02 8128 2670