🏢 COSA È: |
📌 Sintesi: ID2692: L’iniziativa è destinata a finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, mirati a raggiungere un TRL 6, 7 o 8. I beneficiari includono micro, piccole, medie e grandi imprese, start-up innovative, spin-off, università e organismi di ricerca. L’obiettivo principale è sostenere la validazione di idee e tecnologie in fase di sviluppo, incrementando il TRL per facilitare l’ingresso sul mercato di prodotti e servizi innovativi. Ogni progetto di ricerca può ricevere un finanziamento massimo di 500.000 euro, contribuendo così a promuovere l'innovazione e la competitività nel settore.
✍️ Descrizione: Cos'è L’iniziativa è volta a finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che prevedano il raggiungimento di un TRL 6,7 o 8 (TRL 6: dimostrazione della tecnologia nell’ambiente rilevante; TRL 7: dimostrazione della tecnologia nell’ambiente operativo; TRL 8: sistema completo e qualificato). A chi si rivolge I soggetti beneficiari dei contributi sono:a) micro, piccole, medie e grandi imprese;b) start-up innovative;c) spin-off;d) università;e) organismi di ricerca. Cosa prevede L’obiettivo è sostenere la validazione di idee e tecnologie in fase di sviluppo attraverso l’innalzamento del TRL per favorire l’avvicinamento di prodotti e servizi innovativi all’ingresso sul mercato. Ogni progetto di ricerca può ricevere un finanziamento fino a un massimo di 500.000 euro.
🌊 Fonte: FVG - Legge di stabilità 2023 (Regionale)
🎯 Beneficio: Fino a 500.000 € finanziati.
🤝 Aiuto: Contributo/Fondo perduto
|
🧑💼 CHI PUÒ BENEFICIARNE: |
🏭 Imprese: Microimpresa, Media Impresa, Grande Impresa, Non classificabile/classificato, Piccola Impresa - Impresa
🔗 Settori:
Altri servizi
-
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti
✅ Idoneità:
|
📞 CONTATTI: |
🤝 Affiliate: Consulenti per la redazione del progetto di ricerca.
+39 02 8128 2670
|